Users Guide

- 140 -
Indicazioni sul supporto di stampa
Il supporto di stampa può essere costituito da carta, cartoncini, lucidi, etichette e buste. La
stampante consente di eseguire stampe di alta qualità su supporti di stampa diversi.
Selezionando il supporto adeguato si evitano problemi di stampa. Questo capitolo fornisce
informazioni su come scegliere il supporto di stampa, come conservarlo e caricarlo nel
vassoio 1, nel vassoio 2 opzionale o nell'MPF (alimentatore multifunzione).
Carta
Per la migliore qualità di stampa, usare carta xerografica da 80 g/m
2
, a grana lunga. Fare una
prova con un foglio di carta del tipo che si prevede di utilizzare con la stampante, prima di
acquistarne grandi quantitativi.
Durante il caricamento della carta, individuare il lato di stampa consigliato sulla confezione
della carta e caricare i fogli di conseguenza. Vedere "Caricamento del supporto di stampa
nel vassoio della carta" e "Utilizzo dell'alimentatore multifunzione (MPF)" per istruzioni
dettagliate di caricamento.
Caratteristiche della carta
Le seguenti caratteristiche della carta influenzano la qualità e l'affidabilità della stampa.
Quando si valutano nuovi tipi di carta, è consigliabile tenere presenti le seguenti indicazioni.
Peso
La stampante è in grado di gestire automaticamente carta a grana lunga di peso compreso
fra 60 e 105 g/m
2
nel DADF e da 60 a 105g/m
2
nel vassoio della carta. La carta di peso
inferiore a 60 g/m
2
potrebbe non essere sufficientemente rigida da essere alimentata
correttamente, provocando inceppamenti. Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare carta
a grana lunga da 80 g/m
2
.
Per la stampa fronte-retro, utilizzare carta da 75 a 90 g/m
2
.
Pieghe
Le pieghe indicano la tendenza dei supporti di stampa a curvarsi ai bordi. Piegature
eccessive possono provocare problemi di alimentazione della carta. La piegatura avviene
generalmente dopo che la carta è passata attraverso la stampante, dove viene esposta a
temperature elevate. La conservazione della carta non imballata in condizioni di umidità,
anche nel vassoio della carta, può contribuire all'arricciamento della carta prima della
stampa e può provocare dei problemi di alimentazione.