Users Guide

- 360 -
Problemi di digitalizzazione
La cartuccia del toner
consente di stampare
un numero di copie
inferiore al previsto.
Gli originali potrebbero contenere immagini, righe piene o
pesanti. Ad esempio, gli originali possono essere moduli,
lettere circolari, libri o altri documenti che utilizzano più toner.
È possibile che il coperchio del documento venga lasciato
aperto durante la creazione delle copie.
Condizione Soluzioni suggerite
Lo scanner non
funziona.
Assicurarsi di posizionare il documento con il lato da
digitalizzare rivolto verso il basso sul vetro dello scanner o
rivolto verso l'alto nel DADF.
La memoria potrebbe essere insufficiente per contenere il
documento da digitalizzare. Provare la funzione di
predigitalizzazione per vedere se funziona. Provare ad
abbassare la percentuale di risoluzione di digitalizzazione.
Verificare che il cavo USB sia collegato correttamente.
Assicurarsi che il cavo USB non sia difettoso. Sostituire il cavo
con uno di cui si è accertato il corretto funzionamento. Se
necessario, sostituire il cavo.
Controllare che lo scanner sia configurato correttamente.
Controllare l'applicazione che si desidera usare per assicurarsi
che il lavoro dello scanner venga inviato alla porta corretta.
L'unità esegue la
digitalizzazione molto
lentamente.
Controllare che la stampante stampi dati ricevuti. Digitalizzare
il documento al completamento del lavoro corrente.
La grafica viene digitalizzata più lentamente del testo.
Nella modalità di digitalizzazione, la velocità di comunicazione
diminuisce a causa della grande quantità di memoria
necessaria per analizzare e riprodurre l'immagine digitalizzata.
Condizione Soluzioni suggerite