Users Guide

Informazioni sui menu della stampante 203
Impost. USB
Utilizzare il menu Impost. USB per cambiare le impostazioni della stampante che influenzano una porta USB.
Porta USB
NOTA: la funzione Porta USB è disponibile solo per la porta USB posta sul retro della stampante.
Funzione:
Consente di specificare se abilitare la porta USB. La modifica diventa attiva dopo aver spento e riacceso la
stampante.
Va lo r i:
Protocollo Adobe
Funzione:
Specificare il protocollo di comunicazione PostScript per un’interfaccia parallela è possibile configurare le
impostazioni Protocollo Adobe per la rete cablata. La modifica diventa attiva dopo aver spento e riacceso la
stampante.
Va lo r i:
Impostazioni di sistema
Utilizzare Impostazioni di sistema per configurare la modalità di risparmio energetico, i toni di avviso, la
durata del timeout, la lingua di visualizzazione e le impostazioni di stampa automatica del registro dei processi.
NOTA: i valori contrassegnati da un asterisco (*) sono le impostazioni di menu predefinite.
Timer risparmio energetico
ATTENZIONE: quando è impostata la funzionalità Timer spegnimento automatico e viene disattivata l’alimentazione elettrica
i dati memorizzati nel disco RAM vengono eliminati.
Funzione:
Consente di specificare il tempo per il passaggio in modalità risparmio energetico.
Va lo r i:
BCP Si utilizza quando il protocollo di comunicazione è in formato binario.
TBCP
*
Si utilizza quando il protocollo di comunicazione supporta il formato ASCII e i dati
binari per eseguire la commutazione in base al codice di controllo specificato.
Binario Si utilizza quando non si richiedono elaborazioni particolari per i dati.
Disabilita Disabilita l’interfaccia USB.
Abilita
*
Abilita l’interfaccia USB.
Automatico Si utilizza nell’individuazione automatica del protocollo di comunicazione PostScript.
Standard Si utilizza quando il protocollo di comunicazione è in interfaccia ASCII.
BCP Si utilizza quando il protocollo di comunicazione è in formato binario.
TBCP
*
Si utilizza quando il protocollo di comunicazione supporta il formato ASCII e i dati binari
per eseguire la commutazione in base al codice di controllo specificato.
Binario Si utilizza quando non si richiedono elaborazioni particolari per i dati.