Operation Manual

52
ITALIANO
Sicurezza elettrica
Il motore elettrico è stato progettato per essere
alimentato con un solo livello di tensione. Verificare
sempre che l’alimentazione corrisponda alla tensione
della targhetta.
L’apparato DEWALT possiede doppio
isolamento secondo la normativa
EN 60745, perciò non è necessario il
collegamento a terra.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito con un cavo appositamente
realizzato, disponibile tramite la rete di assistenza
D
EWALT.
CH
Per la sostituzione del cavo di alimentazione,
utilizzare sempre la spina di tipo prescritto.
Tipo 11 per la classe II
(doppio isolamento) - utensili elettrici
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) - utensili elettrici
CH
Gli apparecchi portatili, utilizzati in ambiente
esterno, devono essere collegati ad un
interruttore differenziale.
Utilizzo di un cavo di prolunga
Se è necessaria una prolunga, utilizzare un cavo di
prolunga omologato, idoneo alla potenza di ingresso
di questo apparato (vedere i dati tecnici). La sezione
minima del conduttore è 1 mm
2
e la lunghezza
massima è 30 m.
Se si utilizza un cavo in bobina, srotolarlo
completamente.
ASSEMBLAGGIO E
REGOLAZIONE
AVVERTENZA: per ridurre il rischio
di lesioni personali, spegnere lo
strumento e disconnettere la spina
dalla presa di corrente prima di
installare e rimuovere qualunque
accessorio, prima di regolare le
impostazioni o durante le riparazioni.
Assicurarsi che l’interruttore sia in posizione
OFF. Un avvio accidentale può causare
lesioni personali.
Selezione del tipo di funzionamento (fi g. B)
I trapani a percussione possono essere adoperati in
due modi diversi:
A rotazione:
per lavori in acciaio, legno e plastica.
A percussione:
con rotazione e percussione simultanee
per lavori in calcestruzzo e muratura.
Selezionare il modo ope rativo ri chiesto ruotando
il selettore percussione-rotazione (5) nella
posizione desiderata.
Inserimento e rimozione della punta (fi g. A)
Mandrino autoserrante
Aprire il mandrino facendo ruotare la ghiera (9)
zigrinata in senso antiorario ed inserire l’attacco
della punta.
Stringere forte facendo ruotare la ghiera in
senso orario.
Mandrino a cremagliera con chiave
Aprire il mandrino facendo ruotare la ghiera (9)
zigrinata in senso antiorario ed inserire l’attacco
della punta.
Inserire la chiave serramandrino (10) in ognuno
dei fori laterali del mandrino e stringere con forza
in senso orario.
Per togliere la punta agire nel modo contrario.
Montaggio dell’impugnatura laterale (fi g. A)
L’impugnatura laterale (6) può essere adattata sia all’uso
con la mano destra che a quello con la mano sinistra.
AVVERTENZA: Utilizzare sempre il
trapano con l’impugnatura laterale
montata.
Allentare l’impugnatura laterale.
Per chi è destro: far scivolare il morsetto circolare
dell’impugnatura sul collare posizionando
l’impugnatura a sinistra.
Per chi è mancino: far scivolare il morsetto
circolare dell’impugnatura sul collare
posizionando l’impugnatura a destra.
Farla ruotare nella posizione desiderate e
stringerla agendo sull’impugnatura.
Regolazione della profondità di foratura (fi g. C)
Inserire la punta richiesta nel mandrino.
Allentare l’impugnatura laterale (6).