Operation Manual

55
I T A L I A N O
Tipo 12 per la classe I
(messa a terra) - utensili elettrici
CH Gli apparecchi portatili, utilizzati in
ambiente esterno, devono essere
collegati ad un interruttore differenziale.
Sostituzione del cavo o della spina
Quando occorre sostituire la spina, smaltire
la spina vecchia in modo appropriato; è pericoloso
inserire una spina con i conduttori di rame scoperti
in una presa di corrente sotto tensione.
Impiego di una prolunga
In caso di impiego di una prolunga, quest'ultima
dovrà essere di tipo omologato e di dimensione
idonee a garantire l'alimentazione elettrica
dell'apparecchio (vedere le caratteristiche
tecniche). La dimensione minima del conduttore
è 1,5 mm
2
. Se si utilizza un avvolgitore, estrarre il
cavo per l'intera lunghezza.
Assemblaggio e regolazione
@
Prima di effettuare il montaggio o la
regolazione disinserire sempre la spina
dalla presa di alimentazione.
Selezione del modo di funzionamento (fig. B)
L'elettroutensile può essere adoperato nei seguenti
modi:
Foratura rotativa: per avvitatura, lavori
su acciaio, legno e plastica.
Foratura a percussione: per perforare
calcestruzzo e muratura.
Solo martellamento: per lavori di
scheggiatura leggera, scalpellatura
e demolizione leggera.
In questa modalità l'elettroutensile può
essere impiegato anche come leva per
liberare punte bloccate.
Rotazione della punta: posizione di
riposo utilizzata solo per ruotare uno
scalpello piatto nella posizione
desiderata.
● Per selezionare il tipo di modalità operativa,
spingere il fermo di sicurezza (4) e ruotare il
selettore di modalità (3) finché non punta sul
simbolo richiesto.
● Sbloccare il fermo di sicurezza e controllare che
il selettore di modalità sia bloccato in posizione.
@
Non selezionare il modo di
funzionamento quando l'elettroutensile
è in funzione.
Impostazione della posizione scalpello
Lo scalpello può essere impostato e bloccato in
51 posizioni diverse.
● Ruotare il selettore di modalità (3) finché non si
orienta sulla posizione di "rotazione punta".
● Ruotare lo scalpello nella posizione desiderata.
● Mettere il selettore di modalità (3) in posizione
di "solo martellamento".
● Ruotare lo scalpello finché non si blocca in
posizione.
Inserimento e rimozione degli accessori
SDS-plus
®
(fig. C)
Questo attrezzo fa uso di accessori SDS-plus
®
(fare riferimento all'inserto di fig. C per la sezione
trasversale del codolo di una punta SDS-plus
®
).
Si suggerisce di adoperare esclusivamente
accessori professionali.
● Pulire e ingrassare il codolo della punta.
● Inserire il codolo della punta nel portapunte (5).
● Spingere fino in fondo la punta e girarla
leggermente per fissarla in posizione nelle
rispettive asole di alloggiamento.
● Tirare la punta per verificare che sia
correttamente bloccata. Per il funzionamento
a percussione è necessario che la punta possa
muoversi di alcuni centimetri lungo il proprio
asse, dopo essere stata fissata nel portapunta.
● Per rimuovere la punta, tirare indietro il
manicotto di bloccaggio (11) del portapunte ed
estrarre la punta.
@
Indossare sempre dei guanti per
sostituire gli accessori. Le parti in
metallo esposte dell'elettroutensile
e l'accessorio possono diventare
estremamente calde durante il
funzionamento.