Operation Manual

ITALIANO
54
Uso della prolunga
Nel caso in cui venga utilizzata una prolunga,
questa dovrà essere di tipo omologato, e adatta
alla tensione di ingresso dello strumento (vedere le
caratteristiche tecniche).
La dimensione minima del conduttore è 1,5 mm
2
.
Quando si utilizza un mulinello per cavi, svolgere
sempre completamente il cavo.
MONTAGGIO E REGOLAZIONE
AVVERTENZA: per ridurre il rischio
di lesioni, spegnere l’unità e
staccarla dall’alimentazione prima
di installare e rimuovere gli accessori,
di regolare o cambiare impostazioni
o di fare riparazioni. Assicurarsi che
l’interruttore a grilletto sia in posizione
OFF. Un avvio accidentale può causare
lesioni.
AVVERTENZA: indossare sempre
dei guanti prima di cambiare gli
accessori. Le parti metalliche esposte
e gli accessori dell’utensile potrebbero
diventare incandescenti nel corso
dell’operazione.
Inserire e rimuovere gli accessori
SDS Max
®
(fi gura 3, 4)
D25901
Questo utensile utilizza scalpelli SDS Max
®
(fare
riferimento al riquadro in figura 4 per una versione
trasversale del gambo dello scalpello).
Per questo utensile utilizzare soltanto accessori
raccomandati da DEWALT.
1. Pulire e ingrassare lo scalpello.
AVVERTENZA: non utilizzare lubrificanti
per ingrassare l’utensile.
2. Inserire il gambo dello scalpello nel supporto
per strumenti/manicotto (e). Premere ed avvitare
lo scalpello con delicatezza fino a quando il
manicotto non scatta in posizione.
3. Provare a tirare lo scalpello per verificare che
sia stato adeguatamente fissato. Per eseguire
correttamente la modalità di martellamento è
necessario che lo scalpello possa muoversi in
senso assiale di alcuni centimetri all’interno del
suo supporto per strumenti.
4. Per rimuovere lo scalpello, tirare indietro il
supporto per strumenti/manicotto (e) ed estrarre
lo scalpello dal supporto per strumenti.
Inserire e rimuovere gli accessori
esagonali di 19 mm (fi gura 5, 6)
D25941
L’utensile utilizza scalpelli con un gambo esagonale
di 19 mm. (fare riferimento al riquadro in figura 6 per
una versione trasversale del gambo dello scalpello).
Per questo utensile utilizzare soltanto gli accessori
raccomandati da D
EWALT.
1. Pulire e ingrassare lo scalpello.
AVVERTENZA: non utilizzare lubrificanti
per ingrassare l’utensile.
2. Tirare indietro il supporto per strumenti/
manicotto (e), allineare la scanalatura (g) con
l’indicatore giallo (h) ed inserire il gambo dello
scalpello nell’apposito supporto per strumenti.
Sganciare il manicotto di bloccaggio.
3. Provare a tirare lo scalpello per verificare che
sia stato adeguatamente fissato. Per eseguire
correttamente la modalità di martellamento è
necessario che lo scalpello possa muoversi in
senso assiale di alcuni centimetri all’interno del
suo supporto per strumenti.
4. Per rimuovere lo scalpello, tirare indietro il
supporto per strumenti/manicotto (e) ed estrarre
lo scalpello dal supporto per strumenti.
Indicizzare le posizioni dello
scalpello (fi gura 7)
Lo scalpello può essere posizionato in 12 diverse
posizioni.
1. Inserire lo scalpello come descritto in
precedenza.
2. Ruotare la posizione dello scalpello per mezzo
dell’indicatore (d) seguendo la direzione della
freccia fino a che lo scalpello non entrerà nella
posizione prescelta.
Posizionare l’indicatore del controllo
dell’energia d’impatto (fi gura 1)
D25901
Posizionare l’indicatore (c) nella corretta posizione.
Più alto sarà il valore prescelto, maggiore sarà
l’energia di impatto. Con posizioni comprese
tra «1» (bassa) e «7» (pieno regime) l’utensile è
estremamente versatile e adattabile alle più disparate
applicazioni.
La scelta della posizione corretta richiede una certa
esperienza, ad esempio: