Instruction manual

54
MANUTENZIONE
Spegnere il motore e rimuovere il connettore della candela d’accensione prima di procedere alla sostituzione o all’aflatura delle lame o di
eseguire qualsiasi altra operazione di manutenzione.
Non cercare di reddrizzare, né di saldare una lama danneggiata.
Controllare le lame, a motore spento, a intervalli regolari (rilevamento delle incrinature). Attenzione: i denti sono aflati.
Pulire regolarmente il tosasiepi e controllare che viti e dadi siano ben serrati.
Non eseguire lavori di manutenzione, né collocare il tosasiepi nelle vicinanze di amme libere.
Indossare sempre i guanti di pelle per maneggiare o aflare le lame.
Aflaturadellelame
Quando il lo della lama è arrotondato e non taglia più, è
sufciente riaflare la parte ombreggiata. Non aflare le
superci di contatto dei li superiore e inferiore.
Prima di procedere all’aflatura, controllare che la lama sia
ben ssata, spegnere il motore e rimuovere la calotta della
candela d’accensione.
Indossare guanti, occhiali, ecc.
Un lo aflato eccessivamente in una volta sola o aflato più
volte può perdere la tempratura, si arrotonda e ben presto
diventa poco tagliente.
Regolazione delle lame
Le lame si usurano col tempo. Quando il taglio non è
più perfetto come quando le lame erano nuove, regolare
quest’ultime nel sseguente modo.
1. Allentare il dado 1.
2. Serrare la vite 2 nché non smette di girare, quindi
allentarla di un quarto.
3. Serrare il dado 1 e, contemporaneamente, tenere ferma
la vite 2 con il cacciavite.
4. A regolazione avvenuta, lubricare le lame con un olio
leggero.
5. Avviare il motore e aprire e chiudere la valvola a farfalla
per un minuto.
6. Arrestare il motore e toccare le lame. Se il calore è tale da permettere di toccare le lame con le dita, la regolazione è stata eseguita
correttamente.
Se le lame risultano troppo calde al tatto, allentare ancora un poco la vite 2 e ripetere il punto 5 per controllare la regolazione.
NOTA: Non dimenticare di spegnere il motore prima di procedere con la regolazione. Intorno alla vite 2 si trova una fessura; pulirla in
caso sia piena di polvere.
NOTA: Perassicurareiltempodiarresto(EN774),nonfarelaregolazionedellelamedopol’operazione.
1
4
5
6
7
2
3
1
Dado a U esagonale
2
Vite di rinforzo
3
Rondella piatta
4
Lato smussato
5
Guida lama
6
Lama superiore
7
Lama inferiore
Mola a disco
Sezione lo della lama
Tenere la mola a disco ad un angolo di
45°, aflare no alla linea punteggiata
per afalre la punta arrotondata