Operation Manual

12
del generatore. Per evitare il riciclo dei gas di scarico dentro
il vano è necessario inserire una guarnizione di tenuta
ignifuga, attorno al raccordo di scarico.
2.3 ISTRUZIONI PER IL COLLEGAMENTO
ELETTRICO
Usare per la 230V un cavo a norme la cui sezione è da
rilevare in tab. 1; inserirlo nella cassa tramite il passacavo
(pos. 30 fig.7 e 9 ) e collegarlo ai morsetti (pos.17/18 fig.6
e 14). In pos.15 fissare il cavo di terra.
Occorre installare sull’impianto elettrico del mezzo un relè o
commutatore (es. l'accessorio AG102/AG113) per non
danneggiare il generatore quando è allacciato alla rete
d'alimentazione esterna: bisogna dare la precedenza alla
rete esterna.
2.3.1 COLLEGAMENTO ELETTRICO DEL CA-
RICA BATTERIE
Usare un cavo la cui sezione è da rilevare in tab. 1,
collegandolo al morsetto (pos.16 fig.6 e 14) e al polo
positivo della batteria che si vuole caricare.
E' consigliabile inserire il regolatore di tensione AG 111 o un
interruttore per interrompere la carica sulla batteria.
(Vedere schemi elettrici a pag. 55 ÷ 71)
2.3.2 COLLEGAMENTO BATTERIA
Per l’avviamento del generatore collegarsi al polo positivo
della batteria di avviamento del mezzo con un cavo a norme
inguainato la cui sezione è da rilevare in tab. 1 e collegarlo
in pos.12 fig.6 e 14.
Il cavo di massa deve avere la stessa sezione e va collegato
in pos.13 e al telaio del mezzo. Occorre assicurarsi che il
contatto sia buono, asportando se necessario la vernice o
la ruggine dalla superficie, proteggendo il collegamento con
grasso.
2.3.3 COLLEGAMENTO CRUSCOTTO CO-
MANDO A DISTANZA
Scegliere la posizione desiderata all'interno del mezzo e
usufruire della prolunga AG 103 per il collegamento del
cruscotto al generatore tramite il connettore pos. 14 fig. 6
e 14.
non autorizzate, la W.T.A. declina ogni responsabilità sul
buon funzionamento e sulla sicurezza in base alla D.M. 89/
392/CEE.
PERICOLO
Le indicazioni riportate ai punti 2.2  2.3  2.4 sono ad uso
esclusivo degli installatori specializzati.
2.2 ISTRUZIONI PER IL FISSAGGIO DEL GE-
NERATORE
I generatori mod. 2500 4000 sono forniti con
la dotazione di staffe per l'ancoraggio del gruppo con
antivibranti supplementari e filtro benzina da interporre
lungo il tubo di aduzione carburante al generatore. Le staffe
permettono il montaggio sia in sospensione: montaggio di
“TIPO A” (vedi fig. 3), sia in modo tradizionale: montaggio di
“TIPO B” (vedi fig. 4).
Ciò è possibile grazie alla struttura portante dell’involucro
esterno.
Il generatore mod. 5500 è fornito di serie con la dotazione
di staffe per il fissaggio della guarnizione di finitura, staffe per
l'ancoraggio del gruppo con antivibranti supplementari,
silenziatore (pos. 29 fig. 16) da montare in linea al tubo di
scarico fornito come accessorio AG 125 (pos. 34 fig. 16) e
filtro benzina montato di serie all'interno della cassa (pos. 33
fig. 15). Le staffe (pos. 31 fig. 16) per il fissaggio della
guarnizione (pos. 35 fig. 16) permettono di montare il
generatore completo di guarnizione nel vano predisposto,
sigillando perfettamente sul fianco del mezzo. Il tubo di
scarico può essere indirizzato a scelta come indicato in fig.
16, ruotando la curva all'interno della macchina in posizione
superiore, inferiore oppure, togliendola, è possibile entrare
direttamente con il tubo di scarico attraversando la cassa
sul fianco sinistro. Il piano d'appoggio predisposto dovrà
sopportare, oltre al peso del generatore, anche le sollecita
zioni del mezzo in movimento (montaggio di “TIPO B”).
Il montaggio di “TIPO A” (installazione esterna) offre i se
guenti vantaggi: minor spazio di ingombro, rapida installa
zione, facile accesso per le operazioni di normale e straor
dinaria manutenzione.
Occorre assicurarsi che attorno al cofano del generatore vi
sia spazio sufficiente per il passaggio d’aria di raffredda
mento; inoltre lasciare almeno 20 mm di spazio libero fra il
cofano e le parti circostanti.
Nel caso in cui la presa d’aria di aspirazione del generatore
resti dietro a una ruota del mezzo, occorre impedire che, in
caso di pioggia, la ruota del mezzo butti acqua dentro al
generatore.
Per il montaggio di “TIPO A” è necessario usufruire dei due
supporti di lamiera in dotazione per garantire un solido
fissaggio del gruppo.
Se si decide di adottare il montaggio di “TIPO B” (installazio
ne interna) , occorre predisporre un vano a tenuta stagna
(fig. 2) verso l’interno del mezzo con dimensioni minime
indicate al punto 1.3.3, con i fori di scarico e prese d’aria
praticate sul pianale e sullo sportello. Occorre inoltre utiliz
zare il raccordo di scarico (fig. 4), fornito come accessorio,
che sarà fissato, tramite viti o rivetti, direttamente sul cofano
Mod. Sez.
mm
2
Sez.
mm
2
6 m > 6 m
230 V 12 V
2500 2,5 2,5 10 16
4000 4 2,5 10 16
5500 4 2,5 16 25
TAB. 1
Cavi di potenza
Collegamento batteria
Carica batteria