Operation Manual

15
(Fare controllare da personale qualificato).
2.6 Non arriva benzina al carburatore.
(Fare controllare da personale qualificato).
3 Il generatore tende a spegnersi.
Cause e Rimedi:
3.1 Sta per finire il carburante nel serbatoio: fare riforni
mento.
3.2 Livello olio insufficiente.
Controllare e ripristinare il livello.
(Vedi indicazioni per la manutenzione).
3.3 Filtro aria sporco.
(Fare controllare da personale qualificato).
4 Il generatore non eroga tensione.
Cause e Rimedi:
4.1 Protezione termica disinserita.
Reinserirla premendo gli interruttori (pos.10 fig. 6 e
14)
per tensione alternata 230 V; (pos.11 fig. 6 e 14)
per tensione continua 12 V.
4.2 Condensatore (pos. 19 fig. 8) danneggiato.
(Fare controllare da personale qualificato).
4.3 Ponte diodi (pos. 21 fig. 8) danneggiato.
In questo caso non funziona solo la tensione conti
nua 12 V ed è segnalato dal non funzionamento del
LED verde sul cruscotto.
(Fare controllare da personale qualificato).
4.4 Diodi rotore danneggiati.
(Fare controllare da personale qualificato).
4.5 Numero di giri troppo bassi.
(Fare controllare da personale qualificato).
5 La tensione prodotta senza carico inserito oscil
la.
Cause
e Rimedi:
5.1 Troppo olio nel motore: controllare.
5.2 Carburazione difettosa.
Fare pulire il carburatore da personale qualificato.
5.0 INDICAZIONI PER LA MANUTENZIONE
IMPORTANTE
Usare solo ricambi originali. L'uso di parti di ricambio non di
equivalente qualità possono danneggiare il generatore.
Il controllo periodico e le regolazioni sono essenziali affinché
l'alto livello di prestazioni venga mantenuto. La manutenzio
ne regolare assicura inoltre lunga vita al generatore.
PERICOLO
Prima di eseguire qualsiasi controllo o intervento di manu
tenzione sul generatore, ruotare l'interruttore di sicurezza
(pos. 7 fig. 6 e 14) in posizione "0" al fine di evitare partenze
accidentali del gruppo.
5.1 NATURA E FREQUENZA DELLE
VERIFICHE
5.2 INTERVENTI MANUTENTIVI CHE NON
RI
CHIEDONO PERSONALE QUALIFICA-
T
O
Per eseguire questi controlli occorre aprire lo sportello del
generatore pertanto occorre adottare le seguenti precau
zioni:
1) Il generatore non deve essere in funzione e tutte le parti
devono essere fredde.
2) Lasciare raffreddare.
3) Girare l’interruttore di sicurezza in posizione "0".
N.B. Ricordarsi di rimetterlo in posizione "I" terminato i
controlli.
CONTROLLO LIVELLO OLIO
1) Sfilare il tappo di rifornimento olio (pos. 9 fig. 8) e pulire
l’asta.
2) Reinserirla fino in fondo.
3) Sfilare l’asta e controllare che il livello dell’olio sia com
preso fra le due tacche (min.max.).
In caso contrario ripristinare il livello con olio raccoman
dato.
4) Reinserire il tappo.
IMPORTANTE
Eseguire tutte le operazioni di controllo con il generatore in
piano.
Ispezione
Cambio
(2)
(2)
Filtro aria Pulizia (1) (2)
Candela Ispezione -
Pulizia
(2)
Registrazione valvole Controllare - regolare
(2)
Serbatoio e filtro carburante
Pulizia
(2)
Numero di giri
o frequenza Regolar
e
(2)
(2)
Punti di sospensione
antivibranti Cont
rollare
(2)
Tubazioni carburante Controllare (e sostituire
Ogni due anni
(2)
se necessario)
NOTA (1): Pulire più frequentemente se usato in aree polverose
(2): Questi interventi devono essere eseguiti solo da personale specializzato
INTERVALLO DI ASSISTENZA PERIODICA
da eseguire agli intervalli o al numero di ore di
funzionamento indicate, a seconda di quale
caso si verif
ica prima.
Ogni
anno
o
300 ore
Ogni
6 mesi
o
100
ore
Primo
mese
o
20 ore
O
gni
3 mesi
o
50
ore
Ogni
uso
Olio motore