Information

I
- 43 -
3. Utilizzo proprio
La smerigliatrice a secco e a umido da banco è
un apparecchio combinato per la smerigliatura
grezza e ne di metalli, materie plastiche e altri
materiali utilizzando dischi abrasivi diversi a se-
conda del materiale da lavorare.
La smerigliatrice a secco e a umido da banco è
dotata di un disco abrasivo a secco e di uno a
umido. Fate attenzione a e ettuare la smeriglia-
tura grossolana sempre con il disco abrasivo a
secco. La smerigliatura di nitura viene e ettuata
con il disco abrasivo a umido, esercitando solo
una lieve pressione sul pezzo da lavorare. La
smerigliatrice a secco e ad umido da banco è
stata creata per lavorare e a lare lame, forbici,
scalpelli e utensili con lame.
L’elettroutensile deve essere usato solamen-
te per lo scopo a cui è destinato. Anche se
l’elettroutensile viene usato in modo corretto non
si possono escludere completamente determinati
fattori di rischio residuo. Visto il funzionamento e
la struttura dell’elettroutensile si possono presen-
tare i seguenti punti:
Contatto con il disco abrasivo nella zona non
coperta.
Parti di dischi abrasivi danneggiati scagliate
all’ingiro
Pezzi da lavorare e loro frammenti scagliati
all’ingiro.
Danni all’udito se non si indossano le cuffie
antirumore necessarie.
L’apparecchio deve venire usato solamente per lo
scopo a cui è destinato. Ogni altro tipo di uso che
esuli da quello previsto non è un uso conforme.
L’utilizzatore/l’operatore, e non il costruttore, è
responsabile dei danni e delle lesioni di ogni tipo
che ne risultino.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l’impiego professionale, artigi-
anale o industriale. Non ci assumiamo alcuna
garanzia quando l’apparecchio viene usato in
imprese commerciali, artigianali o industriali, o in
attività equivalenti.
4. Caratteristiche tecniche
Tensione di rete: .....................220-240 V ~ 50 Hz
Potenza assorbita: S1 170 W | S2 30 min 250 W
Numero di giri al minimo n
0
: .................2980 min
-1
Grado di protezione ........................................... I
Tipo di protezione: .......................................IPX0
Peso: ................................................... ca. 9,5 kg
Disco abrasivo a secco:
Disco abrasivo ø max.: ........................... 157 mm
Disco abrasivo ø min.: ............................ 127 mm
ø disco abrasivo: .................................... 150 mm
Spessore del disco abrasivo: ................... 20 mm
ø foro del disco abrasivo: ......................... 32 mm
Numero giri: ........................................2980 min
-1
Velocità periferica: ..................................23,4 m/s
Grana del disco abrasivo: ..............................K36
Disco abrasivo a umido:
Disco abrasivo ø max.: ........................... 207 mm
Disco abrasivo ø min.: ............................ 173 mm
ø disco abrasivo: .................................... 200 mm
Spessore del disco abrasivo: ................... 40 mm
ø foro del disco abrasivo: ......................... 20 mm
Numero giri: ..........................................134 min
-1
Velocità periferica: ....................................1,4 m/s
Grana del disco abrasivo: ............................K200
Durata di inserimento
La durata di inserimento S2 di 30 min (esercizio
breve) indica che il motore può essere solleci-
tato con la potenza nominale (250 W) in modo
continuo solo per il periodo (30 min) riportato
sulla targhetta delle caratteristiche tecniche. In
caso contrario si riscalderebbe eccessivamente.
Durante la pausa il motore si ra redda ritornando
alla temperatura iniziale.
Pericolo!
Rumore
I valori del rumore sono stati rilevati secondo la
norma EN 62841.
Esercizio
Livello di pressione acustica L
pA
........ 79,4 dB (A)
Incertezza K
pA
........................................ 3 dB (A)
Livello di potenza acustica L
WA
.......... 92,4 dB (A)
Incertezza K
WA
........................................ 3 dB (A)
Anl_TC_WD_200_150_SPK9.indb 43Anl_TC_WD_200_150_SPK9.indb 43 23.06.2020 15:30:2223.06.2020 15:30:22