User manual

Dopo la pulizia, ricollegare l'apparecchio
alla rete di alimentazione.
5.2 Sbrinamento del vano
congelatore
Il vano congelatore in questo modello è di
tipo "no frost", cioè non forma ghiaccio
sulle pareti interne e sugli alimenti durante
il funzionamento.
L'assenza di ghiaccio è dovuta alla circo-
lazione continua di aria fredda prodotta al-
l'interno del vano da una ventola azionata
automaticamente.
5.3 Periodi di inutilizzo
Quando l'apparecchio non è utilizzato per
lunghi periodi, adottare le seguenti pre-
cauzioni:
scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica
rimuovere tutto il cibo
sbrinare (se necessario) e pulire l'appa-
recchiatura e tutti gli accessori
lasciare la/e porta/e socchiusa/e per
evitare odori sgradevoli.
Se l'apparecchio rimane acceso, chiedere
a qualcuno di controllare ogni tanto per
evitare che il cibo contenuto marcisca in
caso di interruzione dell'alimentazione
elettrica.
6. COSA FARE SE…
AVVERTENZA!
Prima di eseguire la ricerca guasti,
estrarre la spina dalla presa di ali-
mentazione.
Le operazioni di ricerca guasti,
non descritte nel presente manua-
le, devono essere eseguite esclu-
sivamente da elettricisti qualificati
o da personale competente.
Problema Causa possibile Soluzione
L'apparecchiatura
non funziona.
L'apparecchiatura è spen-
ta.
Accendere l’apparecchiatu-
ra.
La spina non è inserita
correttamente nella presa
di alimentazione.
Inserire correttamente la
spina nella presa di alimen-
tazione.
L'apparecchiatura non ri-
ceve corrente. Assenza di
tensione nella presa di ali-
mentazione.
Collegare alla presa di ali-
mentazione un altro appa-
recchio elettrico.
Rivolgersi ad un elettricista
qualificato.
Viene emesso un se-
gnale acustico. La
spia di allarme lam-
peggia.
La temperatura nel vano
congelatore è troppo alta.
Fare riferimento alla sezione
"Allarme temperatura ec-
cessiva".
La porta non è chiusa cor-
rettamente.
Fare riferimento alla sezione
"Allarme porta aperta".
10
www.electrolux.com