Owner's manual

L'apertura improvvisa di porte e finestre
può provocare la rottura di pentole cal-
de in seguito alla caduta dalla zona di
cottura.
Scollegare l'apparecchiatura dalla
presa elettrica prima di eseguire la
manutenzione o pulizia.
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni a causa della
corrente elettrica. Seguire attenta-
mente le istruzioni per i collega-
menti elettrici.
Il morsetto di rete è alimentato con ten-
sione elettrica.
Togliere tensione al morsetto di rete.
Assicurarsi una protezione contro il
contatto mediante un'installazione a re-
gola d'arte.
Connessioni allentate e non appropriate
possono causare un surriscaldamento
dei connettori.
I collegamenti e gli allacciamenti devo-
no essere eseguiti esclusivamente da
elettricisti qualificati.
Scaricare la trazione sui cavi.
Utilizzare un cavo di allacciamento alla
rete corretto e sostituire il cavo danneg-
giato con uno speciale adatto. Contat-
tare il Servizio di Assistenza Locale.
L'impianto elettrico dell'apparecchiatura
deve prevedere un dispositivo che con-
senta di scollegarla dalla rete in modo on-
nipolare con un'apertura tra i contatti di
almeno 3 mm. È necessario disporre di
sezionatori idonei: interruttori automatici,
fusibili (quelli a tappo devono essere ri-
mossi dal portafusibile), sganciatori per
correnti di guasto a terra e i relé.
Il costruttore non risponde di even-
tuali lesioni a persone e animali do-
mestici o danni causati dalla mancata
osservanza di queste raccomandazio-
ni.
8.2 Collegamento elettrico
Collegare l'apparecchiatura a terra co-
me prescritto dalle norme di sicurezza.
Verificare che la tensione nominale e il
tipo di corrente della rete di distribuzio-
ne corrispondano ai valori indicati sulla
targhetta di identificazione dell'apparec-
chio.
L'apparecchiatura è provvista di cavo di
collegamento alla rete. Deve essere do-
tato di una spina in grado di supportare
il carico indicato sulla targhetta di iden-
tificazione. La spina deve essere inseri-
ta in una presa idonea.
Tutti i componenti elettrici devono esse-
re installati o sostituiti da un tecnico del
Servizio assistenza o da personale qua-
lificato.
Utilizzare sempre una presa elettrica
con contatto di protezione correttamen-
te installata.
Verificare che la spina di alimentazione
rimanga accessibile dopo l'installazione.
Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare solo
la spina.
Non è possibile collegare l'apparecchia-
tura per mezzo di una prolunga, adatta-
tore o presa multipla (rischio di incen-
dio). Verificare che il collegamento a
massa sia conforme agli standard e di-
sposizioni vigenti.
Il cavo di alimentazione deve essere si-
stemato in maniera da non toccare parti
calde.
Collegare l'apparecchiatura all'alimenta-
zione per mezzo di un dispositivo (per
esempio un sezionatore di linea, uno
sganciatore di protezione verso terra o
un fusibile) che permetta di staccare
l'apparecchiatura dalla rete in modo on-
nipolare con un'apertura tra i contatti di
almeno 3 mm.
Il cavo di collegamento non deve rag-
giungere una temperatura di 90°C in
nessuno dei suoi componenti. Il cavo
neutro blu deve essere collegato al
morsetto "N" della morsettiera. Il cavo
di fase di colore marrone o nero (inseri-
to nel morsetto "L" della morsettiera)
deve sempre essere collegato alla fase
di tensione.
8.3 Sostituzione del cavo di
collegamento
Per sostituire il cavo di collegamento usa-
re solo H05V2V2-F T90 o un tipo equiva-
lente. Accertarsi che il cavo sia di sezione
idonea alla tensione e alla temperatura di
esercizio. Il cavo di terra giallo/verde deve
essere circa 2 cm più lungo del cavo di
fase marrone (o nero).
ITALIANO 33