Manual

AVVERTENZA: Utilizzare i cilindri idraulici solo se i
giunti del sistema sono debitamente accoppiati. Se il
sovraccarico del cilindro diventa eccessivo, i componenti
possono guastarsi irreparabilmente e provocare gravi lesioni
personali.
AVVERTENZA: Prima di sollevare il carico, assicurarsi
che la configurazione dell'intera apparecchiatura sia
perfettamente stabile. Il cilindro deve essere disposto su
una superficie piana, in grado di sostenere il carico. Se
possibile, usare una base per il cilindro, per aumentarne la
stabilità. Non saldare ne modificare in alcun modo il cilindro allo
scopo di collegarvi una base o un altro supporto.
Evitare situazioni in cui i carichi non siano perfettamente
centrati rispetto allo stelo del cilindro stresso. I carichi
disassati esercitano notevoli sollecitazioni sui cilindri e
steli. Inoltre, il carico potrebbe scivolare o cadere, con risultati
potenzialmente pericolosi.
Distribuire il carico uniformemente sull'intera superficie
della testa del pistone. Usare sempre una testina per
proteggere lo stelo quando non si usano attacchi filettati.
IMPORTANTE: Affidare la manutenzione delle
apparecchiature idrauliche solamente a un tecnico
specializzato. Per richiedere un intervento di assistenza,
rivolgersi al centro di assistenza ENERPAC autorizzato di zona.
Per usufruire dei termini di garanzia, utilizzare esclusivamente olio
idraulico ENERPAC.
AVVERTENZA: Sostituire immediatamente le parti
usurate o danneggiate con pezzi di ricambio ENERPAC
originali. I pezzi di ricambio di qualità standard si
potrebbero rompere più facilmente e arrecare danni alla propria
persona e all'ambiente circostante. I pezzi di ricambio ENERPAC
sono stati concepiti per adattarsi perfettamente al sistema e per
sopportare condizioni di carico elevate.
3.0 INFORMAZIONI GENERALI
Il concetto costruttivo delle valvole Enerpac comprende le seguenti
caratteristiche:
Pressione di funzionamento a 700 bar
Mantenimento del carico
Le valvole Enerpac sono state studiate in maniera specifica
per le pompe Enerpac.
Valvola di scarico regolabile da parte dell'utente
Attacchi per raccordo di manometro
3.1 Portata
La portata è di 14.8 l/min) [3.9 gpm].
ATTENZIONE. Se si usano prodotti di tenuta sigillanti per
tubi, usarli con parsimonia e mai sull' ultima parte del
filetto, perché potrebbero distaccarsi e finire nel circuito.
4.0 INSTALLAZIONE
1. Installare la valvola sulla pompa Enerpac usando guarnizione
e bloccaggi allegati.
ATTENZIONE: Se non si é pratici dell' installazione di una
valvola rivolgersi ad un centro di servizio autorizzato
Enerpac.
2. Installare il manometro, se necessario, nel raccordo previsto.
La pressione può essere letta nei raccordi “GP”, nel raccordo
“GB” oppure nel raccordo “GA” o una combinazione di questi,
secondo le necessità del sistema.
ATTENZIONE. Se si usano prodotti di tenuta sigillanti
per tubi, usarli con parsimonia e mai sull'ultima parte
del filetto, perché potrebbero distaccarsi e finire nel
circuito.
5.0 FUNZIONAMENTO
1. Collegare i tubi, stringendo i raccordi, verificando che siano
stati raccordati ai raccordi giusti.
2. I raccordi rapidi devono essere completamente avvitati e le
ghiere di bloccaggio completamente strette per accertarsi
che si verifichi il passaggio libero dell'olio tra la valvola ed il
componente collegato.
3. Posizionare la manopola della pompa nella giusta posizione
prima di avviare la pompa. Le valvole con posizione centrale
in tandem a due vie dovrebbero essere in posizione neutra.
Le valvole con punto centrale chiuso dovrebbero essere in
una posizione tale che assicuri un avvio sicuro quando si
avvia la pompa.
VM33, VM33L, VM43, VM43L (Vedere Fig. 1)
1. Avanzamento
2. Ritorno
3. Neutra
4. Le valvole equipaggiate con un sistema di bloccaggio positivo
non permetteranno il movimento del carico quando la
manopola è spostata tra le posizioni (VC3L, VC15L, VM3L,
VM33L, VC4L, VC20L, VM4L, VM43L). Le valvole che non
sono equipaggiate con questa caratteristica faranno diminuire
o cadere il carico durante il movimento della manopola.
L'ammontare della perdita o oscillazione del carico dipenderà
dalla velocità di spostamento della manopola tra le posizioni
di sgancio.
5. Le valvole VM33, VM43 sono equipaggiate con una valvola
integrata di controllo del sistema. Per mantenere il carico,
mantenere la manopola della valvola in posizione e
semplicemente commutare la pompa su off.
NOTA: Le valvole Enerpac sono sia del tipo con punto
centrale tandem che a centro chiuso. Le valvole a punto
centrale tandem permettono all'olio di fluire dalla pompa al
serbatoio quando sono nella posizione NEUTRA. Le valvole a
punto centrale chiuso bloccano il flusso dell'olio dalla pompa
quando sono in posizione NEUTRA. La scelta del tipo di
valvola che meglio soddisfi le necessità è molto importante
per un funzionamento soddisfacente.
®
17
3 - In Use
1
3
2
A
B
Figura 1