Manual instruction

27
it
Per la Vostra sicurezza.
Leggere tutte le avvertenze di
pericolo e le istruzioni opera-
tive. In caso di mancato rispetto delle avvertenze di
pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare il
pericolo di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
Non utilizzare il presente elettroutensile prima di
aver letto e compreso accuratamente e comple-
tamente queste istruzioni per l’uso e le «Indica-
zioni generali di sicurezza» allegate (numero di
documentazione 3 41 30 465 06 0). Conservare la
documentazione indicata per un eventuale uso futuro
ed allegarla in caso di inoltro oppure di vendita dell’elet-
troutensile.
Attenersi anche alle norme nazionali in vigore concer-
nenti la sicurezza sul lavoro.
Utilizzo previsto per l’elettroutensile:
Trapano da utilizzarsi manualmente per impiego pro-
fessionale con inserti ed accessori consigliati dalla FEIN
in ambiente protetto dagli agenti atmosferici per la fora-
tura su metallo, legno, plastica e ceramica e per la
maschiatura.
A riguardo devono essere osservati i dati tecnici del
rispettivo elettroutensile.
Il trapano non è destinato alla lavorazione di plastiche
rinforzate con fibra di carbonio.
Non impiegare come: agitatore, azionamento spiraliz-
zatore, azionamento pietra per affilare, azionamento
spazzole metalliche ecc.
L’elettroutensile è destinato all’impiego da parte di per-
sonale specializzato, non per l’impiego permanente
giornaliero.
Questo elettroutensile è pensato anche per l’impiego
su generatori a corrente alternata con potenza suffi-
ciente, conformi alla norma ISO 8528, classe di esecu-
zione G2. Questa norma non viene soddisfatta in modo
particolare se supera il cosiddetto fattore di distorsione
10 %. In caso di dubbio informarsi relativamente al
generatore utilizzato.
Osservare a riguardo le istruzioni per l’uso e le norme
nazionali per l’installazione e l’impiego del generatore a
corrente alternata.
Indicazioni di sicurezza per trapani elettrici.
Indicazioni di sicurezza per tutti i lavori.
Utilizzare la/le impugnatura/e supplementare/i. La per-
dita del controllo può causare lesioni.
Tenere l'elettroutensile sulle superfici isolate dell'impu-
gnatura qualora si svolgano lavori durante i quali
l'accessorio potrebbe venire a contatto con cavi elet-
trici nascosti oppure con il proprio cavo di collega-
mento. Il contatto con un cavo sotto tensione può
mettere sotto tensione anche parti metalliche dell'appa-
recchio, causando una scossa elettrica.
Indicazioni di sicurezza in caso di impiego di
punte lunghe.
Non lavorare in nessun caso con un numero di giri mag-
giore del numero di giri massimo ammissibile per la
punta. In caso di numeri di giri maggiori la punta può
incurvarsi leggermente, se la stessa può girare libera-
mente senza contatto con il pezzo in lavorazione, e
causare lesioni.
Iniziare sempre l'operazione di foratura con numero di
giri basso e mentre la punta ha contatto con il pezzo in
lavorazione. In caso di numeri di giri maggiori la punta
può incurvarsi leggermente, se la stessa può girare libe-
ramente senza contatto con il pezzo in lavorazione, e
causare lesioni.
Non esercitare una pressione eccessiva e solamente in
direzione longitudinale verso la punta. Le punte pos-
sono incurvarsi e di conseguenza rompersi oppure cau-
sare una perdita del controllo e lesioni.
Norme speciali di sicurezza.
Fare sempre attenzione a cavi elettrici, tubazioni
dell’acqua e del gas posati in maniera non visibile.
Prima di iniziare a lavorare, controllare la zona di ope-
razione utilizzando p. es. un rilevatore di metalli.
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavora-
zione tenuto fermo con un dispositivo di bloccaggio è
più sicuro che se tenuto con la semplice mano.
Impugnare saldamente l’elettroutensile. Possono veri-
ficarsi brevemente elevati momenti di reazione.
Non dirigere mai l’elettroutensile verso sé stessi, altre
persone o animali. Esiste il pericolo di lesioni dovute a
accessori taglienti o bollenti.
È vietato applicare targhette e marchi sull’elettrouten-
sile avvitandoli oppure fissandoli tramite rivetti. In caso
di danno dell’isolamento viene a mancare ogni prote-
zione contro scosse elettriche.
Non utilizzare nessun tipo di accessorio che non sia
stato appositamente sviluppato oppure esplicitamente
approvato dalla casa costruttrice dell’elettroutensile.
Un funzionamento sicuro non è assicurato dal semplice
fatto che le misure di un accessorio combacino con il
Vostro elettroutensile.
Indossare abbigliamento di protezione. A seconda
dell’applicazione in corso utilizzare una visiera com-
pleta, maschera di protezione per gli occhi oppure
occhiali di sicurezza. Per quanto necessario, portare
maschere per polveri, protezione acustica, guanti di
protezione oppure un grembiule speciale in grado di
proteggervi da piccoleparticelle di levigatura o di mate-
riale. Gli occhi dovrebbero essere protetti da corpi
estranei espulsi in aria nel corso di diverse applicazioni.
La maschera antipolvere e la maschera respiratoria
devono essere in grado di filtrare la polvere provocata
durante l’applicazione. Esponendosi per lungo tempo
ad un rumore troppo forte vi è il pericolo di perdere
l’udito.