Manual

148 FESTO ELGL-it 0904NH
6.2 Fissaggio di oggetti sulla slitta
Il fissaggio di oggetti sulla slitta avviene direttamente sul lato superiore della
slitta stessa oppure su una piastra d'adattamento. La slitta non deve essere
soggetta a sollecitazioni meccaniche né piegata.
Di norma gli oggetti vengono fissati sulla slitta in modo simmetrico con 4 viti.
Un appoggio su 3 punti di supporto è tuttavia migliore per un fissaggio degli
oggetti privo di sollecitazioni meccaniche, qualora ciò sia possibile e sensato
in termini costruttivi.
Per una manipolazione più semplice le slitte sono dotate di isole di avvita-
mento. Queste sono rettificate insieme e garantiscono quindi un supporto pia-
no e puntiforme.
Nota
Le filettature di fissaggio sulla slitta hanno una profondità di avvitamento
massima di 9 mm. Rispettare assolutamente questa profondità di avvita-
mento massima! Un superamento della profondità di avvitamento massima
compromette il funzionamento della slitta oppure ne può determinare la di-
struzione!
Per un funzionamento perfetto e per evitare usura in modo duraturo rispetta-
re le forze e le coppie riportate nel foglio dati tecnici.
Figura 71
pezzo montato
vite cilindrica M6, profondità di avvitamento massima 9 mm (non in volu-
me di fornitura, coppia di serraggio max. M6 = 9 Nm)
bussola di centratura ZBH-9 (150927)
asse lineare
filettatura di fissaggio M6x9 (coppia di serraggio max. M6 = 9 Nm)