Data Sheet

Simbologia e funzionamento dei LED/Display
Relè di controllo senza display
ON
LED verde fisso: alimentazione ON e circuito di misurazione attivato.
DEF Default: identifica se il valore è uscito dal campo di controllo. (L’asimmetria è indicata con il LED: ASY).
LED rosso lampeggiante: temporizzazione in corso. Vedere la tabella delle funzioni.
LED rosso fisso: il relè in uscita è diseccitato. Il contatto tra 11-14 (6-2) è aperto.
ASY L’asimmetria delle fasi è fuori dal campo impostato.
LED rosso fisso: il relè in uscita è diseccitato. Il contatto tra 11-14 (6-2) è aperto.
LEVEL
[%] Campo di regolazione.
TIME
Ritardo all’intervento m (minuti) o s (secondi).
MEMORY ON Memoria ON: dopo la lettura di un valore fuori del campo di controllo, il relè di uscita si apre mantenendo il contatto aperto
11-14 (6-2), anche se il valore ritorna all’interno del campo impostato. Per resettare i tipi (71.31.8.400.1021 e 71.92.x.xxx.0001)
agire sul selettore con la sequenza ON-OFF-ON o togliere alimentazione; sul tipo (71.92.x.xxx.0001) premere il pulsante RESET
esterno tra Z1 e Z2.
MEMORY OFF Memoria OFF: dopo la lettura di un valore fuori del campo di controllo, il relè di uscita si apre [contatto 11-14 (6-2)] richiudendosi
non appena il valore rientra all’interno del campo.
L’apparecchiatura si riarma automaticamente.
Relè di controllo con display
SET/RESET
Relè 71.41 e 71.51. Pulsanti Set e Reset per la programmazione - vedere le istruzioni all’interno della confezione.
SELECT
Relè 71.41 e 71.51. Seleziona i parametri di programmazione - vedere le istruzioni allinterno della confezione.
DEF
LED rosso fisso o lampeggiante identifica che il valore è uscito dal campo di controllo.
PROG Premendo contemporaneamente i tasti “SET/RESET e “SELECT per 3 sec.
si accende alla modalità di programmazione e appare la scritta “prog” per 1 sec. Tramite il tasto “SELECT scegliere il tipo di
segnale AC o “DC, quindi confermare con “SET/RESET.
Successivamente premere il tasto “SELECT e scegliere il tipo di funzionamento “Up,
Lo
, o “Up
Lo
quindi confermare con “SET/RESET.
Passo successivo, definizione dei valori e modalità della memoria (selezionata con un YES” o “NO”). Se sono stati completati tutti i
passaggi sul display sarà visualizzata la scritta end”.
Istruzioni di
programmazione
Dopo aver premuto il tasto “SET/RESET verrà visualizzato sul display il valore misurato, o “0” se Z1 e Z2 (5 e 9) sono scollegati.
Se il programma viene interrotto prima che sia visualizzato end” sul display, rimarrà ancora attivo il programma
precedentemente salvato.
Programma
memorizzato
Premendo il tasto “SELECT per 1 sec. è possibile leggere il programma memorizzato, ed è possibile scorrere i valori impostati
tramite il tasto “SELECT.
Memoria M
Memorizzazione del difetto (per resettare l’apparecchiatura premere per 1 secondo il tasto “SET/RESET”).
Display V = volt
A = ampere
Up =
soglia alta (con isteresi verso il basso)
Lo = soglia bassa (con isteresi verso l’alto)
Up
Lo
= soglia alta e bassa - campo di controllo
Level = valore
Hys = isteresi
M = memorizz. difetto
Yes = si - con memoria
no =
no - senza memoria
t
1
= T
1
- tempo di ritardo per non considerare
piccole fluttuazioni
t
2
= T
2
- (sul relè tipo 71.51) tempo di ritardo
per non
considerare
le correnti di picco
all’accensione.
11
X-2017www.findernet.com
E
SERIE
71
SERIE 71
Relè di controllo 10A