User Manual

Professional Series Thermal Imagers
Menu
15
3. Premere:
per ridurre l'intervallo di temperatura.
per aumentare l’intervallo di temperatura.
per spostare l'intervallo a un livello di temperatura più alto.
per spostare l'intervallo a un livello di temperatura più basso.
La scala visualizzata lungo il lato destro del display mostra l’aumento o la riduzione delle dimensioni
dell’intervallo termico e il suo spostamento a livelli diversi all'interno della gamma complessiva. Vedere la
tabella 9.
Per ulteriori informazioni sull'intervallo minimo, vedere la voce Specifiche dettagliate.
Nota
La termocamera si accende sempre nella modalità di livello/intervallo, automatica o manuale,
selezionata al momento dello spegnimento.
Regolazione dell’emissività
Tutti gli oggetti irradiano energia a raggi infrarossi. La temperatura superficiale e l'emissività effettiva del target
influiscono sulla quantità di energia irradiata. La termocamera rileva l'energia a raggi infrarossi proveniente dalla
superficie del target e utilizza tale dato per stimare il valore della temperatura. Molti materiali di uso comune,
come il legno, l’acqua, la pelle, i tessuti e le superfici verniciate, incluse quelle metalliche, irradiano bene l’energia
e hanno un fattore di emissività elevato,
90 % (o 0,90). La termocamera fornisce misure di temperatura precise
nel caso dei target con emissività elevata.
Le superfici lucide o i metalli non verniciati non irradiano bene l’energia e hanno un fattore di emissività basso,
<0,60. Per consentire alla termocamera di stimare con maggiore precisione la temperatura effettiva dei target
con bassa emissività, regolare l'impostazione di quest’ultima.
W Avvertenza
Per evitare lesioni personali, vedere le informazioni sull'emissività per determinare le
temperature effettive. Gli oggetti riflettenti producono misure inferiori rispetto alla temperatura
effettiva e quindi comportano rischi di ustione.
Impostare l'emissività immettendo direttamente un valore oppure utilizzando un elenco di valori di emissività di
materiali di uso comune. Se il valore di emissività è <0,60, sul display viene visualizzato un messaggio di
attenzione.
Nota
Le superfici con emissività
<
0,60 rendono difficile una determinazione affidabile e costante delle
temperature effettive. Al diminuire dell'emissività aumenta il potenziale di errore della termocamera nel
calcolo della misura della temperatura, poiché una frazione maggiore dell’energia incidente sulla
fotocamera è interpretata come temperatura dello sfondo. Questa affermazione è vera anche quando
l'emissività e la riflessione dello sfondo vengono regolate correttamente.