User Manual

Ti300 PRO, Ti300+, Ti400 PRO, Ti401 PRO Ti450 PRO, Ti450 SF6, Ti480 PRO
Manual d’Uso
34
Formato file
Questa voce permette di scegliere fra una serie di formati di file per immagini e video in base alle modalità di
utilizzo del file finale. La tabella 14 elenca i formati dei file di immagine. La tabella 15 elenca i formati dei file
video.
Tabella 14. Formati dei file di immagine
Formato del file Descrizione
IS2
Questa voce permette di salvare le immagini come file .is2.
Scegliere il formato .is2 quando occorre modificare le immagini e ottenere la massima
risoluzione.
Il formato .is2 consolida in un unico file l'immagine a infrarossi, i dati radiometrici della
temperatura, l'immagine a luce visibile, l'annotazione vocale e le foto generate con il
sistema di annotazione IR-PhotoNotes. Per personalizzare o separare le immagini visibili
e a infrarossi, utilizzare il software SmartView o l’app Fluke Connect.
JPEG
Questa voce permette di salvare le immagini come file .jpg.
Scegliere il formato .jpg per ridurre al minimo le dimensioni del file, quando non è
richiesta alcuna modifica e le caratteristiche di qualità e risoluzione delle immagini non
rivestono particolare importanza.
BMP
Questa voce permette di salvare le immagini come file .bmp.
Scegliere il formato .bmp quando occorre ottenere file di dimensioni ridotte e con la
massima risoluzione ma non modificare le immagini.
Risoluzione
VLCM
Questa voce permette di impostare i megapixel (MP) della fotocamera a luce visibile.
Nota
Per utilizzare le funzioni di ottimizzazione delle immagini, impostare la risoluzione
VLCM su 0,3 MP.
Tabella 15. Formati dei file video
Formato del file Descrizione
IS3
Questa voce permette di salvare i video come file .is3 acquisizione radiometrica dei
video.
Scegliere il formato video .is3 quando occorrono massima risoluzione e la possibilità di
modificare i video.
Per modificare i file video .is3, utilizzare il software SmartView o l’app Fluke Connect.
AVI
Questa voce permette di salvare i video come file .avi con codifica .mpeg.
Scegliere il formato video .avi quando non occorre modificare i video. I file mantengono le
impostazioni video esistenti nel momento in cui i video sono stati acquisiti e salvati.