User Manual

Professional Series Thermal Imagers
Dati in radiofrequenza
45
Non scollegare la termocamera dal caricabatterie fino a quando l'icona di stato della batteria non indica la ricarica
completa. Se si scollega la termocamera dal caricabatterie prima del completamento della ricarica, è possibile
che la batteria abbia un'autonomia di funzionamento ridotta.
Nota
Quando la batteria è collegata all'alimentazione c.a., o l'unità si trova nella modalità video, la funzione
Sleep mode/Spegnimento automatico viene automaticamente disabilitata.
Caricabatteria opzionale a 12 V per veicoli
1. Collegare l'adattatore a 12 V alla presa a 12 V del veicolo.
2. Collegare l’uscita alla presa di alimentazione c.a. della termocamera.
3. Caricare la batteria fino a quando gli indicatori sul display non indicano il raggiungimento del livello massimo.
4. Scollegare la termocamera e l'adattatore a 12 V quando la batteria intelligente è completamente carica.
W Attenzione
Per evitare di danneggiare la termocamera, scollegarla dal caricabatterie c.c. per auto prima di
avviare il motore.
Utilizzare sempre la termocamera entro l'intervallo di temperature indicato nelle specifiche.
Non conservare le batterie in ambienti estremamente freddi.
Non tentare di caricare le batterie in ambienti estremamente freddi.
~ W Attenzione
Non incenerire il Prodotto e/o la batteria.
Dati in radiofrequenza
Per istruzioni sulle modalità di accesso alle copie digitali degli ID dei certificati sulla termocamera, vedere la
tabella 13.
Per visualizzare il foglio di istruzioni dei dati della frequenza radio Classe B, visitare il sito Web
http://us.fluke.com/usen/support/manuals
e cercare 4409209.
Specifiche generali
Ti300 PRO Ti300+ Ti400 PRO Ti401 PRO Ti450 PRO Ti450 SF6 Ti480 PRO
Temperatura
Esercizio Da -10 °C a 50 °C
Conservazione Da -20 °C a 50 °C senza batterie
Umidità relativa 10 % a 95 % senza formazione di condensa
Altitudine
Esercizio 2000 m
Conservazione 12.000 m
Display LCD a colori orizzontale touchscreen VGA con diagonale da 8,9 cm con retroilluminazione