Brochure

Visualizzate i
dati registrati
in semplici
grafici e
tabelle.
Personalizzate
senza difficoltà
i report
selezionando
il periodo e
le misure da
includere.
Con il software Power Log, avrete report
e grafici a portata di mano
Pensato per visualizzare rapidamente i dati
registrati, il software Power Log incluso in questi
strumenti consente di visualizzare tutti i parametri
registrati su trend interattivi. Generate un report
professionale con la funzione "Report Writer"
oppure copiate e incollate manualmente le
immagini nel report.
Create
report
professionali
in modo
semplice e
veloce.
Conformità completa alla Classe A
Gli analizzatori Fluke 435-II e 437-II sono pienamente
conformi alla nuova norma IEC 61000-4-30 Edizione
2 Classe A. Grazie alle sue potenti capacità, tutte le
misure saranno coerenti e affidabili, come richiesto
dagli standard internazionali più recenti. La conformità
alla Classe A di Fluke, che include la conformità di
sincronizzazione dell'ora, è stata verificata da un
organo indipendente e la certificazione è disponibile
su richiesta.
Conformità alla norma IEC 61000-4-30
Edizione 2 Classe
437-I I 435-II 434-II
Algoritmi di misura
Precisione della tensione 0,1% di
Vnom
0,1% di
Vnom
0,5 % di
Vnom
Conformità alla classe A A S
Sincronizzazione dell'ora Opzionale con l'accessorio
GPS430
Che cos'è la conformità alla Classe A?
La misura della Power Quality è un campo ancora
relativamente nuovo e in rapida evoluzione.
Attualmente nel mondo vi sono centinaia di
produttori che offrono metodologie di misura
uniche. Le misure elettriche di base monofase e
trifase, quali tensione RMS e corrente, sono state
definite già da tempo, mentre molti parametri
relativi alla Power Quality non hanno alcuna
precisa definizione, costringendo i produttori a
sviluppare algoritmi propri. A causa delle numerose
differenze tra i vari strumenti, gli utenti devono
dedicare molto tempo a comprendere le capacità
di uno strumento e i relativi algoritmi di misura,
sottraendo conseguentemente del tempo utile
all'analisi della qualità dell'alimentazione.
La nuova norma IEC 61000-4-30 Edizione 2
Classe A elimina ogni incertezza nella scelta di uno
strumento per rilevare la Power Quality. La norma IEC
61000-4-30 Edizione 2 definisce i metodi di misura
per ciascun parametro per ottenere risultati affidabili,
riproducibili e confrontabili. Inoltre, la precisione, la
larghezza di banda e il set di parametri minimo sono
tutti definiti in modo estremamente preciso e chiaro.
I modelli 435 e 437 serie II includono contrassegno
e sincronizzazione dell'ora dell'orologio interno per
soddisfare appieno i requisiti di conformità di Classe A.
L'Edizione 2 include una nuova classe di strumenti,
la Classe S. Anche se non precisi come gli strumenti
di Classe A, gli strumenti di Classe S, quali gli
analizzatori dell'energia 434 serie II, producono
risultati coerenti con quelli degli strumenti di Classe A.