Operation Manual


209

Voci del menu: per selezionare una voce del menu, usate i tasti • / [8], per confermare la selezione
premete OK [24], per annullare o passare al livello piu alto, premete EXIT [23].
Le voci del menu possono essere:
1.Tasti di passaggio al seguente livello del menu;
2. Campi di inserimento. Per l’inserimento usate i tasti NUMERICI 0 ~ 9 [5], per confermare l’immissione – usate
il tasto OK [24] oppure uno dei tasti / / / [8] per annullare – EXIT [23];
3. Elenchi a discesa. Per aprire l’elenco premete OK [24], per spostarsi nell’elenco usate / [8],
per confermare la selezione premete OK [24], per annullare EXIT [23]; lelemento puo’ essere scelto
dall’elenco anche con i tasti / [8].
Lelenco a discesa puo’ essere anche un campo d’inserimento.
Il lavoro con questa schermata del menu e' analogo ai Passi 4,5 del Wizard d'installazione.
Nella voce del menu Ricerca manuale dei canali
inserire le impostazioni dettagliate (frequenza
del transponder e le sue caratteristiche) per
l'esecuzione di una ricerca dei canali con delle
caratteristiche libere.
Per poter farlo, bisogna:
Scegliere il numero di antenna oppure creare •
una nuova;
Scegliere il nome del satellite;•
Inserire la frequenza del transponder nel •
formato xxxxx;
Scegliere la polarizzazione del transponder •
(verticale, orizzontale, sinistra, destra, auto);
Scegliere il tipo di modulazione (DVB-S QPSK, DVB-S2 QPSK, DVB-S2 8PSK);•
Inserire la velocita' di usso nel formato• xxxxx;
Scegliere il valore del parametro di correzione degli errori FEC;•
Se il transponder esiste e i dati sono stati inseriti correttamente, le scale nella parte inferiore dello schermo
visualizzeranno la qualita' e il livello del segnale;
Scegliere nel menu • Avviare la ricerca.
NOTA!

