User manual

24
conversazione tra due unità interne premendo il tasto
per uscire dalla modalità in standby di un'unità interna.
Subito dopo squilla la seconda unità interna. La chiamata
può essere accettata premendo il tasto
del terminale
chiamato. Premere di nuovo il tasto
per terminare la
conversazione. La durata della conversazione è di circa
60 secondi. Successivamente, le unità tornano di nuovo
in modalità di standby.
5. Attivazione di un apriporta opzionale. Tasto
Qualora nel sistema sia integrato un apriporta, premere il
tasto
per attivare il meccanismo apriporta. Questa
funzione può essere impiegata esclusivamente se il
monitor è in funzione. È normale che il monitor passi alla
modalità di standby subito dopo l'attivazione.
Importante: è fondamentale che l'apriporta da utilizzare
disponga di una funzione memory.
6. Attivazione di un apriporta opzionale. Tasto
Collegare il collegamento dell'apriporta direttamente
dall'unità esterna, ad esempio, con un meccanismo
apriporta. Questo contatto è privo di potenziale. Premere
per attivare il meccanismo apriporta.
7. Melodie
Per selezionare o cambiare la melodia, premere il tasto
in modalità di standby. Subito dopo viene emessa
la melodia attuale. Premere velocemente il tasto
per
ascoltare/scegliere le melodie possibili. Sono disponibili
complessivamente quattro melodie. Per confermare la
propria scelta, premere il tasto
.
8. Modalità notturna/Mute on/o
In modalità di standby dell'unità interna, premere il tasto
. Il pittogramma cambia colore da azzurro a rosso. Il
dispositivo si trova in modalità notturna/silenziosa. Non
sono previste segnalazioni acustiche, quindi è possibile
continuare a utilizzare le funzioni restanti senza restrizioni.
Per terminare la modalità notturna, premere di nuovo il
tasto
e il pittogramma passerà da rosso ad azzurro.
Smontaggio/configurazione del sistema
Questo sistema può essere configurato a diversi livelli,
ad esempio, collegando un'unità interna e/o esterna
aggiuntiva. Eseguire quest'operazione ottemperando alle
istruzioni nello schema elettrico. All'occorrenza, prestare
attenzione alle impostazioni dei ponticelli necessari.
Cura e manutenzione
Non utilizzare i dispositivi applicando valori superiori o
inferiori a quelli indicati (ad esempio, per quanto riguarda
le temperature).
Gli influssi di temperatura possono portare a
malfunzionamenti o difetti.
Non far cadere i componenti oppure non esporli a urti.
Per la pulizia, non impiegare detergenti aggressivi. Di
norma, è suciente passare un panno inumidito secondo
necessità.
Istruzioni per il riciclaggio
Il presente dispositivo non deve essere smaltito
come rifiuto domestico indierenziato. I possessori di
dispositivi obsoleti sono tenuti a smaltire il dispositivo
come regolamentato delle normative vigenti. Per
ulteriori informazioni rivolgersi all'amministrazione
comunale.