Certifications 2

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, allegato II
Data della revisione / Versione: 02.10.2018 / 0001
Versione sostituita del / Versione: 02.10.2018 / 0001
Data di entrata in vigore: 02.10.2018
Data di stampa PDF: 04.10.2018
Spray ad aria compressa per ufficio
Aerosol 1 H229-Contenitore pressurizzato: può esplodere se
riscaldato.
2.2 Elementi dell'etichetta
Etichettatura secondo Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)
Pericolo
H222-Aerosol altamente infiammabile. H229-Contenitore pressurizzato: può esplodere se riscaldato.
P102-Tenere fuori dalla portata dei bambini.
P210-Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare. P211-Non
vaporizzare su una fiamma libera o altra fonte di accensione. P251-Non perforare né bruciare, neppure dopo l'uso.
P410+P412-Proteggere dai raggi solari. Non esporre a temperature superiori a 50 °C.
In ambienti non sufficientemente ventilati è possibile la formazione di miscele esplosive.
2.3 Altri pericoli
La miscela non contiene nessuna sostanza vPvB (vPvB = very persistent, very bioaccumulative) ovvero non rientra nell'allegato XIII
dell'ordinanza (CE) 1907/2006 (< 0,1 %).
La miscela non contiene nessuna sostanza PBT (PBT = persistent, bioaccumulative, toxic) ovvero non rientra nell'allegato XIII
dell'ordinanza (CE) 1907/2006 (< 0,1 %).
SEZIONE 3: composizione/informazioni sugli ingredienti
Aerosol
3.1 Sostanza
n.a.
3.2 Miscela
---
Numero di registrazione (REACH)
---
Index
---
EINECS, ELINCS, NLP
---
CAS
---
Conc. %
Classificazione secondo Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)
---
SEZIONE 4: misure di primo soccorso
4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso
I primi soccorritori dovranno prestare attenzione alla tutela personale!
Mai far ingurgitare qualcosa ad una persona svenuta!
Inalazione
Allontanare la persona dall'area di pericolo.
Far respirare aria fresca alla persona e consultare un medico specialista.
In caso di perdita della coscienza mettere su un fianco in posizione ferma e consultare un medico.
Contatto con la pelle
Togliere immediatamente gli indumenti contaminati, sciacquare accuratamente con molta acqua e sapone, in caso di irritazioni
cutanee (arrossamento eccetera) consultare immediatamente un medico.
Coprire in modo antisettico i congelamenti.
Pagina 2 di 12