Operation Manual

Chiudere il tappo di rabbocco dell’olio (fig. 4/2).
Rimontare il coperchio (fig. 3/2) serrando la vite del
coperchio (fig. 3/1).
Venendo in contatto con olio esausto lavarsi accuratamente
le mani con l’acqua e sapone.
Per lo smaltimento dell’olio esausto rispettare per
favore le relative norme per la tutela dell’ambiente. Si
consiglia per lo smaltimento, consegnare l’olio al
centro di raccolta nel contenitore chiuso. Non
scaricarlo alla fognatura né sulla terra.
Controllo del silenziatore
Attendere prima di manutenzione che il
silenziatore si raffreddi.
L’accappatoio delle scintille deve essere
controllato ogni 100 ore dell’esercizio per garantire la
sua perfetta funzione.
Svitare le quattro viti e togliere il carter.
Svitare quindi tre viti 6 mm (fig. 9/1), poi il silenziatore
(fig. 9/2), l’accappatoio delle scintille (fig. 9/3) e la
guarnizione (fig. 9/4).
Pulire l’accappatoio (fig. 9/3) con una spazzola
metallica. Controllare la guarnizione del silenziatore (fig.
9/4) e l’accappatoio delle scintille, se non presentano i
fori e le fessure. L’accappatoio delle scintille oppure la
guarnizione difettosi devono essere cambiati.
Rimontare gli elementi in ordine opposto.
Rabbocco del combustibile
Mai rabboccare il carburante con la macchina in marcia.
Prima di aggiungere il carburante far raffreddare la
macchina per almeno 5 minuti.
Combustibile: Benzina senza piombo
Non fumare in vicinanza dell’apparecchio e del
combustibile. Mai aggiungere il combustibile in vicinanza
alle scintille, fiamme oppure fuoco vivo.
Importante: togliere tutti i cavi.
Aprire il tappo del boccone da rabbocco del
combustibile (fig. 1/2 oppure 2/2).
Versare il combustibile con cura al boccone
da rabbocco.
Riempire sempre il serbatoio massimo fino a
segno limite (fig. 11).
Rimontare il coperchio sul foro di rabbocco.
Assistenza tecnica
Avete le domande tecniche? Contestazioni? Avete bisogno
dei ricambi oppure del Manuale d’Uso?
Sul nostro sito http://www.guede.com/support, nel settore
Assistenza tecnica, Vi aiuteremo velocemente ed in via non
burocratica. Ci dareste la mano, per favore, per poter aiutar Vi?
Per poter identificare il Vostro apparecchio nel caso di
contestazione abbiamo bisogno del numero di serie, cod. ord. e
l’anno di produzione. Tutte queste indicazioni troverete sulla
targhetta della macchina. Per avere questi dati sempre
disponibili, indicarli qui sotto, per favore:
N° serie:
Cod. ord.:
Anno di produzione:
Tel.: +49 (0) 79 04 / 700-360
Fax: +49 (0) 79 04 / 700-51999
E-Mail: support@ts.guede.com
49