Operation Manual

Tensione: 230 V
Frequenza / tipo di protezione 50 Hz / IP 20
Classe di protezione: II
Prestazione massima: 2500 W / P1
Giri del motore: 8.000-14.000 min
-1
Livello di vibrazione: 1,318 m/s
2
Velocità dell’aria: 270 km/h
Rapporto del compostaggio: 10:1
Volume d’aspirazione e del soffio: ca. 14 m³/min
Cavo di connessione: 350 mm / H05VV-F
Volume del sacco da raccolta: 35 l
Peso: 4 kg
Cod. ord.: 94056
Trasporto e stoccaggio
Nel caso di messa fuori funzione più lunga scollegare
l’apparecchio dalla fonte di tensione e stoccarlo in modo
che non sia accessibile per i bambini.
Badare a che il posto del deposito sia asciutto e sicuro.
Montaggio e prima messa in funzione
Per la manipolazione dell’aspirafoglie sicura ed
efficace, lo stesso deve essere montato
correttamente. Rispettare, per favore, le
seguenti istruzioni per montaggio.
Montaggio del tubo aspirazione-soffio
Tirare fuori alla fine corsa il tubo dall’apparecchio (fig.
2). Bloccare quindi bilateralmente la prolunga tramite
le viti che fanno parte della fornitura (tubo
d’aspirazione è perforato) (vedi fig. 3)
L’aspirafoglie è pronto per utilizzo.
1. Montaggio del sacco da raccolta delle foglie
Per montare il sacco da raccolta inserire il suo
boccone all’estremità del tubo sul lato inferiore
dell’apparecchio. Spingere leggermente gli agganci
d'arresto verso se stesso ed inserire il boccone, finché
non si sente lo scatto (fig. 6). Agganciare quindi il
sacco da raccolta delle foglie al dispositivo di
sospensione (fig. 7)
Mai provare utilizzare l’aspirafoglie senza la
prolunga d’aspirazione!
Istruzioni di sicurezza per prima messa in funzione
Connettere la spina alla presa solo con
apparecchio spento.
Procedura
Eseguire il montaggio delle singole parti secondo l’ordine
indicato. Badare contemporaneamente all’ordine giusto
delle parti costruttive secondo le figure.
Manovra
1. Utilizzo della funzione d’aspirazione
Volendo utilizzare l’aspirafoglie con la funzione
d’aspirazione, accertarsi che sia montato
correttamente il sacco da raccolta. Collegare poi
l’apparecchio alla rete. Agganciare la cintura da
trasporto sulla spalla e registrare la sua lunghezza.
Spingere la leva (fig. 8 A) e metterla in posizione
“Saugen – aspirazione”.
La prolunga d’aspirazione
mettere alla posizione di lavoro, avanti se stesso, in
modo che sia appoggiata sulle ruote di trasporto. La
portata d’aspirazione diminuisce, se il sacco da
raccolta è pieno. Se ciò avviene, spegnere
l’aspirafoglie e scollegarlo dalla fonte di tensione.
Attendere a che il motore si ferma assolutamente. Smontare
poi il sacco da raccolta (in ordine opposto). Aprire il sacco e
svuotarlo. Quando volete, è possibile compostare il suo
contenuto. Pulire quindi la superficie interna del tubo
d’aspirazione (utilizzare un oggetto lungo e pulire le pareti
interne dalle foglie attaccate). Chiudere nuovamente il sacco
ed infilarlo con sicuro all’aspirafoglie.
Prima di agire sulla leva di funzione per cambiare
dall’aspirazione al soffio, l’apparecchio deve essere
sempre spento.
2. Utilizzo della funzione del soffio
Volendo utilizzare l’aspirafoglie con la funzione del soffio,
assicurare che il sacco da raccolta sia montato
correttamente. Collegare poi l’apparecchio alla rete.
Agganciare la cintura da trasporto sulla spalla e registrare la
sua lunghezza. Spingere la leva (fig. 8 B) e metterla in
posizione “Gebläse – ventilatore”.
La prolunga d’aspirazione
mettere alla posizione di lavoro. Procedere adesso piano in
avanti e raccogliere le foglie oppure soffiarne dai punti
difficilmente accessibili. Muovere l’apparecchio da un lato
all'altro. E' possibile sfruttare la funzione del soffio per
eliminazione delle foglie dagli angoli, recinti, dalle pareti,
dalla boscaglia oppure dal sotto delle automobili. Porre
attenzione dove va indirizzato il getto dell’aria perché può
avvenire anche lo spostamento degli oggetti pesanti che
possono causare i danni e/o ferite. Una volta le foglie
raccolte sul mucchio, è possibile passare alla funzione
d’aspirazione ed aspirarne, oppure macinare.
3. Com postaggio
L’aspirafoglie è dotato del disco da triturazione, capace
macinare le foglie ed altri rifiuti di giardino, se attivata la
funzione d’aspirazione. Il materiale raccolto durante la
lavorazione viene ridotto in scala 10:1. E’ così ridotta la
quantità dello stesso e può essere depositato al luogo di
compostaggio. Accertarsi che il materiale raccolto è adatto al
compostaggio.
Istruzioni di sicurezza per la manovra
Utilizzare l’apparecchio dopo aver letto attentamente il
Manuale d’Uso.
Rispettare tutte istruzioni di sicurezza riportate nel
Manuale.
Comportarsi con cura verso le altre persone.
Manuale step by step
Montare il sacco da raccolta delle foglie.
Impostare l’apparecchio alla funzione desiderata
(aspirazione / soffio).
Adattare la cintura di trasporto secondo le proprie
necessità.
Collegare l’apparecchio alla rete.
Avviare l’apparecchio ed iniziare il lavoro.
Guasti – cause – rimozione
Guasto Causa Rimozione
Apparecchio non
parte
1. Cavo
difettoso
2. Presa
difettosa
1. Controllare la linea.
2. Controllare la linea e
fusibile.
Ispezioni e manutenzione
Prima di pulire l’aspirafoglie dovete spegnerlo e
scollegarlo dalla fonte di tensione elettrica!
Per garantire sempre la potenza massima e la sicurezza
dell’apparecchio, lo stesso dovrebbe essere mantenuto sempre
pulito. Terminato l’uso, togliere il sacco da raccolta, aprire il
coperchio, e pulirlo accuratamente all’interno. Mantenere
28