Operation Manual

ITALIANO
13
BDS
Collegamenti e preparazione
del telecomando
Collegare l'ingresso remoto a infrarossi
Il ricevitore BDS è dotato di un connettore di ingresso remoto a infrarossi che consente di
controllare a distanza il ricevitore qualora venga installato in un mobile o altra area chiusa
o in posizioni al di fuori dalla linea visiva del telecomando. Collegare un ricevitore infrarossi,
come il HE 1000 di Harman Kardon (opzionale, non fornito), al connettore d'ingresso infrarossi
remoto del ricevitore.
Connettore
di ingresso infrarossi
del ricevitore BDS
Ricevitore
infrarossi esterno
Ricevitore BDS
installato all'interno
di un mobile
Collegamento dell'alimentazione a CA
Il ricevitore BDS è munito di cavo di alimentazione CA rimovibile. Tale tipologia di cavo
semplifica l'installazione e il collegamento di tutti gli altri cavi del sistema al pannello posteriore
del ricevitore.
NOTE:
L'alimentazione necessaria per il ricevitore BDS è 100-240 V CA, 50/60 Hz, 120 W (BDS
575/BDS 577) o 90 W (BDS 275/BDS 277). Il collegamento a una fonte di alimentazione
diversa da quella in elenco può provocare danni al ricevitore o causare malfunzionamenti.
Prima di collegare il cavo di alimentazione CA alla presa a muro, verificare che tutti i
collegamenti ai diffusori, connessioni video e componenti audio siano state effettuate in
modo corretto.
Collegare l'estremità femmina del cavo di alimentazione rimovibile alla presa di alimentazione
CA del ricevitore. Collegare l'altra estremità a una presa di alimentazione CA funzionante non
commutata.
Cavo di alimentazione
(in dotazione)
Impostare l'interruttore di accensione in posizione "On". L'indicatore di accensione/standby
del ricevitore emetterà una luce arancione, a indicare che il ricevitore è in modalità Standby.
Preparazione del telecomando
Installazione batterie
Il telecomando del ricevitore funziona con tre batterie AAA (in dotazione). Inserire le batterie
come mostrato in figura, prestando attenzione nel rispettare la corretta polarità.
Uso del telecomando
Quando si utilizza il telecomando, ricordare di puntarlo verso il pannello frontale del ricevitore.
Verificare che nessun oggetto, ad es. un mobile, sia di ostacolo tra il telecomando e il ricevitore.
La presenza di luci forti, fluorescenti e display video al plasma possono creare interferenze con
il funzionamento del telecomando.
Il telecomando presenta un raggio di funzionamento di circa 6,1 m, in base alle condizioni
di illuminazione.
È possibile utilizzare il telecomando ad un angolo fino a 30° da ambo i lati del ricevitore BDS.
Se il telecomando sembra funzionare a intermittenza, o se la pressione di un tasto sul
telecomando fa accendere uno dei tasti di ingresso, assicurarsi che le batterie siano inserite
correttamente. Se il telecomando funziona ancora ad intermittenza, sostituire tutte e tre le
batterie con altre nuove.
Programmazione del telecomando
Oltre a controllare il ricevitore BDS, è possibile programmare il telecomando per controllare un
componente ausiliare (Aux). Il telecomando è anche in grado di apprendere i codici direttamente
da altri telecomandi. Questo consente di combinare i comandi appresi con i codici programmati,
rendendo il telecomando in grado di controllare più di un componente Aux. Tipici componenti
Aux sono la TV, un ricevitore satellitare o un ricevitore via cavo. Il telecomando controlla i
componenti Aux solo quando il tasto sorgente Aux è stato premuto. Premere qualsiasi altro
tasto di selezione sorgente per ritornare alla modalità di controllo normale del ricevitore BDS.
Per programmare il telecomando per controllare un componente Aux:
1. Controllare i codici impostazione specifici per il tipo di componente (ad es. TV o scatola
di derivazione) e per il relativo marchio nella sezione Elenco dei codici impostazione
telecomando dei componenti ausiliari a partire da pag. 29.
2. Accendere il componente ausiliare.
3. Tenere premuto il tasto Aux per tre secondi, quindi rilasciarlo.
NOTA: la modalità di programmazione del telecomando resta attiva per 20 secondi; è necessario
eseguire la fase 4 in questo lasso di tempo.