Operation Manual

ITALIANO
19
BDS Impostazione del ricevitore
4. Rimanere in silenzio mentre il suono di prova viene riprodotto tramite i diffusori. Il segnale
audio di prova viene trasmesso in sequenza a ciascun diffusore; sullo schermo è possibile
vedere il diffusore in fase di test.
EzSet/EQ automatic setup can calibrate the BDS system and configure
loudspeaker parameters automatically to get the best sound performance.
EzSet/E
Q
(Automatic Setu
p
)
T
esting...
P
lease kee
p
room
silent during EzSet/E
Q
.
S
S S
Audio Settings
5. Al termine della procedura di test, il messaggio "Testing..." sullo schermo cambia in "Test
complete".
6. Premere il tasto Indietro per uscire dalla procedura del test EzSet/EQ.
NOTA: se il test fallisce, il messaggio "Testing..." sullo schermo cambierà in "Test failed, please
make sure all speakers are connected correctly and the room is quiet then try again". Premere
il tasto Indietro e assicurarsi che tutti i diffusori siano collegati correttamente, quindi eseguire
di nuovo il test a partire dalla fase 4. Assicurarsi che nella stanza non siano presenti rumori
indesiderati durante il test.
Manual Configuration: dopo aver selezionato la configurazione del sistema dei diffusori, viene
visualizzata la relativa schermata di configurazione:
Tone Controls
Audio Output
Speaker Settings
Left (0.0 dB, 0.0m/0ft)
Right (0.0 dB, 0.0m/0ft)
SUB
L
LS RS
R
C
Audio Settings
Impostazione della distanza dei diffusori:
1. Vengono evidenziati i diffusori anteriori sinistro e destro. Premere il tasto OK. Viene
visualizzata la schermata di selezione Level and Distance.
Tone Controls
Audio Output
Speaker Settings
Left (0.0 dB, 0.0m/0ft)
Right (0.0 dB, 0.0m/0ft)
SUB
L
LS RS
R
C
Level
Distance
Audio Settings
2. Premere il tasto cursore giù per evidenziare la distanza e premere il tasto OK. A questo
punto vengono visualizzate le barre di regolazione della distanza.
Tone Controls
Audio Output
Speaker Settings
Left (0.0 dB, 0.0m/0ft)
Right (0.0 dB, 0.0m/0ft)
SUB
L
LS RS
R
C
Audio Settings
L
0
0
Left
Right
3. Misurare la distanza dalla posizione di ascolto di ciascun diffusore del sistema, compreso
il subwoofer. Annotare le distanze.
4. Utilizzare i tasti cursore destro e sinistro per regolare la barra "L" fino a corrispondere
alla distanza misurata per il diffusore anteriore sinistro (le frecce indicano quale diffusore
viene regolato).
5. Premere il tasto cursore giù per evidenziare la barra "R". Utilizzare i tasti cursore destro
e sinistro per regolare la barra fino a farla corrispondere alla distanza misurata per il
diffusore anteriore destro.
6. Premere il tasto Indietro due volte per tornare alla schermata di configurazione dei
diffusori (i diffusori anteriore sinistro e anteriore destro rimarranno evidenziati).
7. Premere il tasto cursore giù. Viene evidenziato il subwoofer. Premere il tasto OK. Viene
visualizzata la schermata del livello e della distanza.
8. Ripetere le fasi da 2 a 7 per il diffusore centrale, surround e subwoofer.
9. Dopo aver inserito le distanze di tutti i diffusori del sistema, premere il tasto Indietro
ripetutamente per tornare alla schermata del menu Home.
NOTA: lasciare tutti i livelli dei diffusori impostati su "0", per ora. Sarà possibile regolare
individualmente i livelli dei diffusori una volta che il sistema sarà impostato e verrà riprodotta
musica o film. Consultare Regolazione dei volumi individuali dei diffusori a pag. 20.
Menu Information
MAC Address:
Softare Verison:
MCUVer : 41.0
MCU2Ver : 15
000 -1C -50 00 -D9 -50
BDS_275 EU V2.3.0
DspVer : 17
MFIVer : 6
Information
Nel menu Information vengono visualizzati la versione del software/firmware e l'indirizzo di
rete MAC assegnato di default al ricevitore. La schermata contiene unicamente informazioni e
non consente regolazioni da parte dell'utente.