Operation Manual

ITALIANO
21
BDS Utilizzo del ricevitore
7. Premere il tasto Indietro due volte per tornare alla schermata di configurazione dei
diffusori (i diffusori anteriore sinistro e anteriore destro rimarranno evidenziati). Per
regolare il volume di un diffusore diverso, utilizzare i tasti cursore per evidenziarlo, quindi
premere il pulsante OK. Ripetere le fasi 5 e 6 per il diffusore.
8. Dopo aver regolato i volumi di tutti i diffusori del sistema, premere il tasto Indietro
ripetutamente per tornare alla schermata del menu Home.
Note sull'impostazione dei volumi nei sistemi a 5.1 canali:
Anche se l'impostazione dei livelli di volume dei singoli diffusori del sistema dipende dal
proprio gusto personale, ecco alcuni accorgimenti che possono risultare utili:
Per i film e i programmi musicali, l'obiettivo generale deve essere creare un campo sonoro
avvolgente e realistico che trascini nel film o nel programma musicale senza distogliere
l'attenzione dalle azioni sullo schermo.
Per le registrazioni musicali multicanale, alcuni produttori creano un campo sonoro che
posiziona i musicisti intorno all'utente, altri invece creano un campo sonoro che li mette
di fronte, con un'atmosfera più sottile nei diffusori surround (come avviene in una sala
concerti).
Nella maggior parte delle colonne sonore a 5.1 canali dei film, i diffusori surround non
sono programmati per essere forti o attivi quanto i canali frontali. Regolare i diffusori
surround in modo che siano sempre forti come i canali frontali potrebbe rendere difficile la
comprensione dei dialoghi e rendere alcuni effetti sonori irrealisticamente forti.
Note sull'impostazione del volume del subwoofer:
Talvolta, l'impostazione ideale del volume del subwoofer per la musica è troppo alta per
i film, mentre l'impostazione ideale per i film è troppo bassa per la musica. Quando si
regola il volume del subwoofer, si consiglia di provare ad ascoltare musica e a guardare
i film con un forte contenuto di bassi e cercare di trovare una via di mezzo per il volume
adatta per entrambi.
Se il volume del subwoofer sembra sempre troppo alto o troppo basso, si consiglia di
collocarlo in una posizione diversa. Il posizionamento del subwoofer in un angolo tende ad
aumentare l'uscita dei bassi; se invece lo si posiziona lontano dalle pareti o dagli angoli
tende a diminuirla.
IMPORTANTE: non aumentare il volume del ricevitore fino a raggiungere o superare
il punto in cui l'audio dai diffusori diventa distorto. Tale azione può danneggiare gli
altoparlanti.
Modalità suono surround
Il ricevitore BDS è in grado di decodificare e riprodurre i programmi audio in questi formati
audio nativi:
Dolby Digital
Dolby Digital Plus
Dolby TrueHD
DTS Digital
PCM
MP3: velocità bit 32 kbps-320 kbps, inclusa la codifica a velocità bit variabile
I formati audio disponibili per determinati programmi dipendono dal programma e dalla
configurazione del ricevitore BDS nel menu Audio Settings:
Formati audio disponibili
Configurazione
per canali 2.0 e 2.1
Configurazione
per canali 3.1
Configurazione
per canali 5.1
Programmi
per canali 2.1
Dolby Virtual Speaker
Wide (predefinito)/
Dolby Virtual Speaker
Reference/Stereo
Original (predefinito)/
Dolby PLII Movie/
Dolby PLII Music/
Dolby Virtual Speaker
Wide/Dolby Virtual
Speaker Reference/
Stereo
Original (predefinito)/
Dolby PLII Movie/
Dolby PLII Music/
Dolby Virtual Speaker
Wide/Dolby Virtual
Speaker Reference/
Stereo
Programmi
per canali 3.1
Dolby Virtual Speaker
Wide (predefinito)/
Dolby Virtual Speaker
Reference/Stereo
Original (predefinito)/
Dolby Virtual Speaker
Wide/Dolby Virtual
Speaker Reference/
Stereo
Original (predefinito)/
Dolby PLII Movie/
Dolby PLII Music/
Dolby Virtual Speaker
Wide/Dolby Virtual
Speaker Reference/
Stereo
Programmi
per canali
4.1/5.1/6.1
Dolby Virtual Speaker
Wide (predefinito)/
Dolby Virtual Speaker
Reference/Stereo
Dolby Virtual Speaker
Wide (predefinito)/
Dolby Virtual Speaker
Reference/Stereo
Original (predefinito)/
Dolby Virtual Speaker
Wide/Dolby Virtual
Speaker Reference/
Stereo
Per cambiare la modalità audio surround tra quelle disponibili per il programma attualmente in
riproduzione, premere il tasto Surround. Ogni pressione del tasto Surround passa alla modalità
disponibile successiva. Un messaggio sulla TV mostra le modalità durante lo scorrimento.
Ascolto con le cuffie
Il collegamento delle cuffie del ricevitore BDS accettano uno spinotto per cuffie stereo standard
da 3,5 mm. Quando si inserisce lo spinotto nel connettore della cuffia, le uscite dei diffusori del
ricevitore vengono spente, mentre l'uscita audio HDMI resta accesa.
Quando le cuffie sono collegate al connettore delle cuffie del ricevitore, premendo il tasto
Surround del telecomando si alternano queste modalità:
HARMAN headphone, che virtualizza su due canali la colonna sonora surround multicanale.
Questa modalità mantiene i segnali direzionali originali della colonna sonora, permettendo
di godere dell'esperienza di un avvolgente suono surround su una qualsiasi coppia di
normali cuffie stereo.
Headphone Bypass, che esegue il downmix dei programma con suono surround in stereo
normale. Questa modalità non mantiene nessun segnale direzionale del multicanale
presente nel suono surround del programma originale.