Operation Manual

ITALIANO
7
BDS Controlli del pannello posteriore del ricevitore
NOTA: vedere la sezione Collegamenti a pag.
10
per informazioni dettagliate sulla
realizzazione dei collegamenti.
Interruttore di accensione: questo interruttore meccanico consente di spegnere e di
accendere il ricevitore BDS. Dopo avere completato e testato tutti i collegamenti (vedere
la sezione Collegamenti a pag.
10
), impostare questo interruttore sulla posizione "On".
Durante il normale funzionamento questo interruttore rimane impostato su On e non può
essere acceso o spento dal telecomando. Per risparmiare energia quando non si utilizza il
ricevitore per un lungo periodo di tempo, portare l'interruttore nella posizione "Off".
Ventole: queste ventole vengono utilizzate dal ventilatore del ricevitore per il raffreddamento
dell'unità. Mantenere una distanza di almeno tre pollici (75mm) dalla più vicina superficie, per
evitare il surriscaldamento dell'unità.
NOTA IMPORTANTE: non ostruire le prese d'aria della ventola. Ciò potrebbe causare il
surriscaldarsi del ricevitore BDS a livelli pericolosi.
Connettori diffusori: usare i cavi in dotazione con i diffusori per collegare il satellite e il
diffusore centrale ai terminali corretti.
I ricevitori BDS 575 e BDS 577 (in figura) dispongono di collegamenti per cinque diffusori:
sinistro anteriore, destro anteriore, surround sinistro, surround sinistro, surround destro
e centrale.
I ricevitori BDS 275 e BDS 277 (non in figura) dispongono di collegamenti per due diffusori:
anteriore sinistro e frontale destro.
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Collegamenti a pag.
10
.
Connettore trigger del subwoofer: questo connettore fornisce 12V CC quando il ricevitore è
acceso. Può essere utilizzato per attivare e disattivare altri dispositivi come un subwoofer attivo.
Connettore di ingresso infrarossi del telecomando: quando il sensore infrarossi sul
pannello frontale è bloccato (ad esempio quando il ricevitore viene installato all'interno di un
mobile), collegare un ricevitore a infrarossi opzionale al connettore di ingresso infrarossi del
telecomando.
Connettore per l'ingresso digitale coassiale: collegare qui l'uscita digitale coassiale di un
componente di sola sorgente audio. Il segnale può essere di tipo bitstream Dolby
®
Digital,
bitstream DTS
®
o bitstream audio digitale PCM standard.
NOTA: utilizzare un solo tipo di connessione digitale per ciascun componente di origine.
Connettore di uscita del subwoofer: utilizzare un cavo audio mono RCA per collegare
questa presa all'ingresso livello-linea di un subwoofer amplificato o alla presa LFE. Per
ulteriori dettagli sui collegamenti, vedere la sezione Collegamento ad un subwoofer
amplificato a pag.
10
.
Connettori di ingresso audio analogico: utilizzare questi connettori per la connessione
a dispositivi di sola sorgente audio (come una piastra di registrazione). Non collegare un
giradischi a questi connettori senza un preamplificatore fono.
Connettore dell'antenna FM: collegare l'antenna FM fornita a questo terminale.
Connettori di ingresso ottico digitale: collegare qui l'uscita digitale ottica di un
componente di sola sorgente audio. Il segnale può essere di tipo bitstream Dolby Digital,
bitstream DTS o bitstream audio digitale PCM standard.
NOTA: utilizzare un solo tipo di connessione digitale per ciascun componente di origine.
Connettore di rete: utilizzare un cavo di rete Cat. 5 o Cat. 5E (non in dotazione) per
collegare il connettore di rete del ricevitore BDS alla rete locale e usufruire di contenuti in
streaming e contenuti da dispositivi compatibili con DLNA
®
connessi alla rete. Per ulteriori
informazioni, vedere la sezione Collegamento alla rete locale a pag. 12.
Connettore di uscita monitor HDMI
®
: collegare l'uscita HDMI del ricevitore BDS
all'ingresso HDMI del televisore. Poiché il cavo HDMI trasmette contenuti video e audio alla
TV, si consiglia di impostare l'uscita audio HDMI del ricevitore BDS su Off nel menu Audio
del ricevitore, per sfruttare appieno le prestazioni audio superiori del ricevitore BDS. Se il
televisore di cui si dispone è 3D, è possibile guardare contenuti 3D sia dal lettore dischi
incorporato del ricevitore BDS o da altri dispositivi sorgente 3D collegati ai connettori di
ingresso HDMI del ricevitore BDS (vedere sotto).
L'uscita monitor HDMI del ricevitore include anche un canale di ritorno audio HDMI
Audio Return Channel, utilizzato per la trasmissione del segnale audio digitale dalla
TV o dal display video al ricevitore. È possibile riprodurre segnali da dispositivi HDMI
collegati direttamente al televisore (ad esempio, una connessione Internet) senza
ulteriori connessioni dal dispositivo al ricevitore BDS. NOTA: attivare l'uscita del canale di
ritorno audio del televisore. Consultare il manuale di istruzioni del televisore per ulteriori
informazioni.
Connettori di ingresso HDMI: è possibile collegare al ricevitore BDS fino a tre sorgenti di
dispositivi addizionali provvisti di connettori HDMI. Il collegamento HDMI trasmette segnali
audio e video digitali tra dispositivi, in modo da non dover effettuare i collegamenti audio
aggiuntivi per questi. Il ricevitore BDS trasmette segnali video 3-D da dispositivi sorgente HDMI
3-D al televisore tramite il monitor HDMI OUT. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione
Collegamento di dispositivi sorgente HDMI a pag. 11.
NOTA: se si dispone di un'Apple TV, collegarne l'uscita HDMI all'ingresso 3 HDMI del ricevitore
BDS. Quando si seleziona la sorgente HDMI 3, è possibile utilizzare il telecomando BDS per
controllare le varie funzioni di Apple TV. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Controllo
di Apple TV a pag. 5.
Connettore di ingresso Video Component: se si dispone di un dispositivo sorgente video
avente un connettore video component (e senza connettore HDMI), utilizzare il connettore
video component. Sarà inoltre necessario fare un collegamento audio dal dispositivo a uno
dei connettori di ingresso audio del ricevitore BDS. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione
Collegamenti a pag. 10.
Presa di alimentazione CA: dopo aver effettuato e verificato tutte le altre connessioni,
collegare il cavo di alimentazione CA a questo ingresso e una presa di alimentazione CA non
commutata.