User manual

Sort. Nr. 717 01 964
Fissaggio al dispositivo dell‘altalena:
La preghiamo di controllare, se gli uncini dell’altalena sono ben fissati con un movimento
di rotazione all’interno del dispositivo selezionato. Gli uncini delle viti dotati di
filettature di legno devono uscire di almeno 1 cm dalla filettatura per essere inseriti con
un movimento di rotazione all’interno delle travi di legno. Gli uncini di cemento
dovrebbero essere avvitati nei tasselli almeno il 10% oltre la filettatura. Gli uncini dopo
essere stati avvitati devono trovarsi nella direzione trasversale rispetto all’altalena.
Ossia: Se Lei si trova davanti all’altalena, Lei ha la possibilità di guardare attraverso
gli occhielli metallici. Questo dispositivo dovrebbe essere posizionato in modo fisso
(non dovrebbe oscillare!) e sostenere un peso di 200 kg.
Dopo aver agganciato l'altalena, comprimere i ganci ( non inclusi nel volume di consegna )
con una pinza per impedire che gli anelli si sgancino o fuoriescano.
Per adattare la lunghezza della corda all’
altezza del Suo bambino proceda come
raffigurato nelle immagini sottostanti
(Immagini 1 e 2):
Montando l’altalena faccia attenzione che
la distanza A deve essere maggiore alla distanza B
+ la distanza h moltiplicata per 0,04
A > Bx0,04 A = 0,04 h + B
(vedi immagine).
Per calcolare la distanza minima tra i punti di aggancio di un'altalena misurati lungo la traversa, procedere nel seguente
modo:
A = Distanza tra i punti di agganciamento lungo la traversa
B = Distanza tra i punti di attacco dell'altalena e dei mezzi di
agganciamento
h = Distanza dal terreno fino al lato inferiore della traversa
MANUTENZIONE:
I punti di qui seguito indicati devono essere osservati ogni volta che questo gioco di attività non è stato usato per periodi
prolungati. Questo vale soprattutto sempre all’inizio della nuova stagione in cui si può giocare all’aria aperta.
Tutte le parti di questo gioco di attività devono essere regolarmente controllate. In quest’occasione controllare anche che
tutte le viti e tutti i dadi siano fissati correttamente, riserrando questi elementi in caso di necessità. Tutte le parti mobili
metalliche devono essere regolarmente oliate. Tutte le coperture di viti e di spigoli vivi devono essere controllate e
sostituite in caso di necessità. I sedili a dondolo, le catene, le corde e gli altri accessori devono essere regolarmente
controllati allo scopo di individuare segni di usura. In caso di necessità eseguire sostituzioni in corrispondenza delle
istruzioni del rispettivo produttore.
Le corde e gli anelli devono essere permanentemente ispezionati allo scopo di verificare l’eventuale esistenza di segni di
logorio ed usura, nonché per controllare la loro resistenza allo strappo. Questo controllo viene preferibilmente eseguito
ruotando le corde fino a quando non è possibile vedere il loro lato interno. Controllare regolarmente che i nodi siano serrati
correttamente. Ispezionare regolarmente le parti in legno allo scopo di verificare l’eventuale esistenza di imputridimenti e
punti di rottura. Controllare anche se dalle parti in legno sporgono trucioli. Questi devono essere asportati, allo scopo di
evitare infortuni.
Le caratteristiche dei ganci nei quali viene appeso questo gioco di attività devono essere controllate continuamente. I
ganci avvitabili devono essere lisci, allo scopo di evitare frizioni ed il conseguente logorio del materiale.
Immagazzinamento:
Tutte le parti di questo gioco di attività non devono essere esposte all’effetto degli agenti atmosferici, quando ciò non è
necessario. Questo vale soprattutto in presenza di umidità, in autunno/inverno ed in caso di mancato impiego del prodotto
per un periodo prolungato. Tutte le parti devono essere immagazzinate in un luogo asciutto, allo scopo di evitare danni e
formazioni di muffa.
Attenzione:
Sostituire sempre i pezzi difettosi per mezzo di pezzi di ricambio originali. Le modifiche apportate al giocattolo originale
(per esempio l’aggiunta o la rimozione di una parte annessa) devono sempre essere eseguite in corrispondenza delle
istruzioni del produttore.
Un montaggio del giocattolo non eseguito a regola d’arte oppure un immagazzinamento errato possono provocare gravi
lesioni in occasione dell’impiego del prodotto.