User manual

I cassetti del congelatore consentono di in-
dividuare rapidamente e facilmente la con-
fezione di alimenti desiderata. Se occorre
conservare grandi quantità di cibo, si consi-
glia di rimuovere tutti i cassetti ad eccezio-
ne del cassetto inferiore, la cui presenza è
necessaria per assicurare la buona circola-
zione dell'aria. Su tutti i ripiani è possibile
posizionare alimenti fino a una sporgenza
massima di 15 mm dalla porta.
Importante In caso di sbrinamento
accidentale, per esempio a causa di
un'interruzione dell'alimentazione elettrica,
se l'alimentazione manca per un periodo
superiore al valore indicato nella tabella
dei dati tecnici sotto "Tempo di risalita", il
cibo scongelato deve essere consumato
rapidamente o cucinato immediatamente e
quindi ricongelato (dopo il
raffreddamento).
Scongelamento
Prima dell'utilizzo, i cibi surgelati o congela-
ti possono essere scongelati nel vano frigo-
rifero o a temperatura ambiente, in funzio-
ne del tempo disponibile per questa opera-
zione.
I pezzi piccoli possono addirittura essere
cucinati ancora congelati, direttamente dal
congelatore: in questo caso la cottura dure-
rà più a lungo.
Fan cooling
Il vano frigorifero è dotato di un dispositivo
che consente un rapido raffreddamento de-
gli alimenti e una temperatura più uniforme
nello scomparto.
Il suddetto si avvia automaticamente quan-
do necessario, ad esempio per un rapido
recupero della temperatura dopo l'apertu-
ra della porta o quando la temperatura
ambiente è elevata.
Consente di accendere manualmente il di-
spositivo quando necessario (fare riferimen-
to alla "modalità Free store ").
Importante
Il dispositivo Fan cooling si interrompe
quando si apre la porta e si riavvia imme-
diatamente dopo la chiusura della suddet-
ta.
Ripiani rimovibili
Le guide presenti sulle pareti del frigorifero
permettono di posizionare i ripiani a diver-
se altezze.
Posizionamento delle mensole
Per facilitare l'intro-
duzione di alimenti
di diverse dimensio-
ni, i ripiani della por-
ta possono essere
posizionati ad altez-
ze differenti.
Per regolare l'altezza delle mensole, proce-
dere come segue: tirare lentamente la men-
sola fino a sganciarla (1), rimuoverla spin-
gendo verso l'interno (2) e reinserirla nella
posizione desiderata.
2
1
ITALIANO 40