User manual

i ghiaccioli, se consumati immediatamen-
te dopo la rimozione dal vano congelato-
re, possono causare ustioni da congela-
mento della pelle;
si consiglia di riportare la data di conge-
lamento su ogni singolo pacchetto per
riuscire a tenere traccia del tempo di
conservazione;
Consigli per la conservazione dei
surgelati
I cestelli del congelatore consentono di indi-
viduare rapidamente e facilmente la confe-
zione di alimenti desiderata. Se occorre
conservare grandi quantità di cibo, si consi-
glia di rimuovere tutti i cassetti ad eccezio-
ne del cestello inferiore, la cui presenza è
necessaria per assicurare la buona circola-
zione dell'aria.
Per ottenere risultati ottimali è consigliabile:
controllare che i surgelati esposti nei pun-
ti vendita non presentino segni di interru-
zione della catena del freddo;
accertarsi che il tempo di trasferimento
dei surgelati dal punto vendita al conge-
latore domestico deve essere il più breve
possibile;
non aprire frequentemente la porta e li-
mitare il più possibile i tempi di apertura;
•una volta scongelati, gli alimenti si dete-
riorano rapidamente e non possono es-
sere ricongelati;
non superare la durata di conservazione
indicata sulla confezione.
Pulizia e cura
Attenzione Prima di qualsiasi
intervento di manutenzione, estrarre la
spina dalla presa.
Il gruppo refrigerante di questo apparec-
chio contiene idrocarburi; la manutenzione
e la ricarica devono pertanto essere effet-
tuate esclusivamente da tecnici autorizzati.
Avvertenza! Gli accessori e i
componenti dell'apparecchio non sono
lavabili in lavastoviglie.
Pulizia periodica
L'apparecchio deve essere pulito regolar-
mente:
lavare l'interno e gli accessori con acqua
tiepida e sapone neutro.
ispezionare regolarmente le guarnizioni
della porta ed eliminare con un panno
umido lo sporco e i residui.
risciacquare e asciugare accuratamente.
Importante Evitare di tirare, spostare o
danneggiare tubi e/o cavi all'interno
dell'apparecchio.
Per la pulizia dell'interno, non usare deter-
genti, polveri abrasive, prodotti con forti
profumazioni o cere lucidanti, che potreb-
bero danneggiare la superficie e lasciare
un odore intenso.
Pulire il condensatore (griglia nera) e il
compressore sul retro dell'apparecchio con
una spazzola. Questa operazione migliore-
rà le prestazioni dell'apparecchiatura ridu-
cendone i consumi di energia.
Importante Evitare di danneggiare il
sistema refrigerante.
Molti detergenti per cucina contengono
agenti chimici che possono intaccare/dan-
neggiare le parti in plastica di questo ap-
parecchio. Si consiglia, perciò, di pulire il ri-
vestimento esterno usando solo acqua cal-
da e una piccola quantità di detersivo liqui-
do per piatti.
Dopo la pulizia, ricollegare l'apparecchio
alla rete elettrica.
ITALIANO 43