Quick Start Guide

39
ITALIANO
8.0 Uso
Piastre refrattarie
I prodotti Jøtul presentano due tipi di piastre refrattarie:
• in ghisa
in vermiculite (gialla)
Nota: al fine di evitare di danneggiare le piastre in
vermiculite, non inserire un quantitativo eccessivo di
combustibile nel caminetto.
Prese d’aria
In generale, un prodotto è dotato di due prese d’aria: la presa
d’aria superiore e la valvola di accensione.
La presa d’aria superiore controlla l’aria di combustione e la
valvola di accensione alimenta l’aria direttamente al fuoco
durante la fase di accensione.
8.1 Accensione iniziale
Accendere il fuoco come descritto nella sezione «8.2/8.3 Uti-
lizzo quotidiano».
Mantenere vivo il fuoco per un paio di ore, facendo defluire
dall’ambiente il fumo e l’odore generati dal prodotto.
Ripetere questa operazione un paio di volte.
Nota! Durante il primo utilizzo, è possibile
che il camino emani odori
Prodotti verniciati: è probabile che quando viene utilizzato per la
prima volta, il camino emetta un gas irritante ed emani un odore
sgradevole. Il gas non è velenoso, tuttavia si consiglia di aumentare
la ventilazione del locale. Lasciare che il fuoco arda con un tiraggio
elevato fino a che tutte le tracce di gas scompaiano e non siano
più presenti fumo o cattivi odori.
Prodotti smaltati: le prime volte che si utilizza un camino nuovo
può formarsi sulla superficie dell’acqua di condensa. Rimuovere
tale condensa per impedire la formazione di macchie permanenti
quando la superficie si riscalda.
8.2 Utilizzo quotidiano – Accensione
della legna
Accensione
1. Aprire completamente le prese d’aria.
2. Collocare due ceppi di medie dimensioni su ciascun lato della
base del camino.
3. Sistemare tra la legna dei fogli di giornale appallottolati
oppure dei trucioli, aggiungervi alcune fascine disposte a
incrocio e un ciocco di medie dimensioni, quindi accendere i
fogli di giornale. Aumentare gradualmente la quantità di legna.
4. Per i prodotti senza valvole di accensione, è possibile lasciare
la porta socchiusa fino a quando la legna non prende fuoco.
Chiudere la porta e la valvola di accensione (se presente)
quando si è certi che la legna abbia preso bene fuoco (quando
la maniglia è calda è opportuno utilizzare un guanto).
5. Regolare la presa d’aria superiore in modo da ottenere il tasso
di combustione per il livello di riscaldamento desiderato.
La potenza termica nominale si ottiene con una determinata
apertura della presa d’aria superiore (vedere la sezione «2.0 Dati
tecnici» del manuale di installazione).
Aggiunta di legna
1. Ogni carica di legna dovrebbe bruciare sino alla cenere prima
di aggiungere nuova legna.
2. Aprire leggermente la porta per consentire l’annullamento
della pressione negativa, quindi aprirla completamente.
3. Aggiungere la legna e verificare che la presa d’aria superiore
resti completamente aperta per alcuni minuti fino a quando
la legna non prende fuoco.
4. Lapertura della presa d’aria superiore può essere ridotta una
volta che la legna ha preso bene fuoco.
8.3 Utilizzo quotidiano – Accensione di
carbone in mattonelle
Se il prodotto è approvato per l’uso di carbone in mattonelle
(vedere la sezione «2.0 Dati tecnici» nel manuale di installazione),
deve essere alimentato con aria attraverso la grata.
Accensione
1. Aprire completamente le prese d’aria.
2. Collocare due ceppi di medie dimensioni su ciascun lato della
base del camino.
3. Appallottolare dei fogli di giornale o inserire dei trucioli e
aggiungere alcune fascine disposte a incrocio.
4. Aggiungere il carbone e accendere i fogli di giornale.
5. Lasciare la porta socchiusa fino a quando le fascine non
prendono fuoco.
6. Quando il fuoco è stabile, chiudere la porta e ridurre
lentamente l’apertura della presa d’aria superiore per
diminuire il tasso di combustione (quando la maniglia è calda
è opportuno utilizzare un guanto).
7. Regolare quindi il tasso di combustione sul livello di
riscaldamento desiderato, regolando la presa d’aria dello
sportello del ceneraio.
Aggiunta del carbone
Quando occorre altro combustibile, ricordare di rastrellare le
braci esistenti per assicurarsi che la cenere venga depositata
nel ceneraio.
1. Aggiungere altro carbone, senza riempire oltre il bordo del
contenitore per la cenere.
2. Aprire la presa d’aria dello sportello del ceneraio per consentire
al fuoco di raggiungere la temperatura richiesta.
3. Una volta raggiunta la temperatura ottimale, regolare le prese
d’aria come descritto in precedenza.
Termometro
Durante la combustione del carbone, si consiglia di utilizzare un
termometro per stufa. È possibile acquistarlo presso i rivenditori
più forniti e deve essere posto sopra il camino.
Il ripetuto surriscaldamento del camino (temperature di
280
0
C
o superiori) renderà necessario sostituire le parti
non incluse nella garanzia prima dei normali tempi di
sostituzione.