Quick Start Guide

41
ITALIANO
9.5 Controllo del camino
Jøtul consiglia di controllare personalmente e con attenzione il
camino dopo averne eseguito la pulizia. Controllare che non vi
siano crepe su nessuna area di superficie visibile. Verificare che
tutti i giunti siano ermetici e che le guarnizioni siano posizionate
correttamente. Qualsiasi guarnizione che presenti segni di usura
o deformazione deve essere sostituita.
Pulire a fondo le scanalature della guarnizione, applicare della
colla ceramica (acquistabile presso il rivenditore locale Jøtul) e
posizionare la guarnizione correttamente premendo a fondo. Il
giunto si asciugherà rapidamente.
9.6 Manutenzione esterna
Dopo alcuni anni di utilizzo può darsi che i prodotti verniciati
cambino colore. Prima di applicare nuova vernice, è necessario
rimuovere dalla superficie le particelle che si stanno staccando.
Nel caso di prodotti smaltati è sufficiente passare un panno
asciutto. Non utilizzare acqua saponata. È possibile rimuovere
eventuali macchie con un liquido per la pulizia (ad esempio per
la pulizia del forno).
10.0 Risoluzione dei problemi
Scarso tiraggio
Verificare la lunghezza della canna fumaria e la conformità alle
norme nazionali (per informazioni, vedere anche le sezioni «2.0
Dati tecnici» e «3.0 Installazione» (Canna fumaria e condotto)
nel manuale di installazione).
Accertarsi che la sezione trasversale minima della canna fu-
maria sia conforme a quanto riportato nella sezione «2.0 Dati
tecnici» del manuale di installazione.
Verificare che non ci sia nulla che impedisca il deflusso del
fumo: rami, alberi e così via.
Se si sospetta un tiraggio eccessivo o insufficiente della canna
fumaria, rivolgersi a un tecnico specializzato per la misurazi-
one e la regolazione.
Il camino e spegnimento del fuoco
Accertarsi che la legna sia sufficientemente secca.
Verificare che ci sia una pressione negativa nella stanza,
spegnere le ventole meccaniche e aprire una finestra nelle
vicinanze del camino.
Controllare che la presa d’aria sia aperta.
Controllare che il condotto di scarico dei fumi non sia intasato
dalla fuliggine.
Accumulo anomalo di fuliggine sul vetro
È inevitabile che si accumuli della fuliggine sul vetro, ma la sua
quantità dipende da:
Umidità del combustibile.
Condizioni di tiraggio del locale.
Apertura della presa d’aria.
Gran parte della fuliggine viene normalmente bruciata quando la
presa d’aria è completamente aperta e il fuoco arde vivacemente
nel camino (vedere il suggerimento utile nella sezione «9.1 Pulizia
del vetro - Suggerimento utile»).