Operating instructions

Table Of Contents
24 Italiano
Télécopie : +49 7195 14-2212
Winnenden, le 01/09/2018
Indice
Avvertenze di sicurezza
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima
volta, leggere questo capitolo relativo alla sicu-
rezza e queste istruzioni per l'uso originali. Agi-
re secondo quanto indicato nelle istruzioni.
Conservare le Istruzioni per l'uso originali per un uso fu-
turo o per un successivo proprietario.
Livelli di pericolo
PERICOLO
● Indica un pericolo imminente che determina lesioni
gravi o la morte.
AVVERTIMENTO
● Indica una probabile situazione pericolosa che po-
trebbe determinare lesioni gravi o la morte.
PRUDENZA
● Indica una probabile situazione pericolosa che po-
trebbe causare lesioni leggere.
ATTENZIONE
● Indica una probabile situazione pericolosa che po-
trebbe determinare danni alle cose.
Avvertenze di sicurezza generali aggiuntive
Nota ● In alcune regioni, norme possono limitare l’uti-
lizzo di quest’apparecchio. Farsi consigliare dall’autorità
competente in loco.
PERICOLO ● I movimenti incontrollati dell'ap-
parecchio possono comportare pericolo di morte per fe-
rite da taglio. Tenere le parti del corpo lontano dalle parti
in movimento. ● Pericolo di lesioni a causa di oggetti
proiettati o in caduta. Non utilizzare mai l'apparecchio
se in un raggio di 15 m sono presenti persone, in parti-
colare bambini o animali. ● Non si possono apportare
modifiche sull’apparecchio.
AVVERTIMENTO ● Bambini e persone che
non conoscono queste istruzioni non possono utilizzare
l’apparecchio. Le disposizioni locali possono limitare
l’età degli operatori. ● Occorre avere una visuale senza
ostacoli sull’area di lavoro per poter riconoscere i possi-
bili pericoli. Utilizzare l'apparecchio solo in presenza di
una buona illuminazione. ● Prima del funzionamento,
assicurarsi che l'apparecchio, tutti gli elementi di co-
mando e i dispositivi di sicurezza funzionino corretta-
mente. Verificare la presenza di chiusure allentate,
assicurarsi che tutte le coperture di protezione e le im-
pugnature siano fissate correttamente e saldamente.
Non utilizzare l’apparecchio quando le condizioni non
sono perfette. ● Sostituire i componenti usurati o dan-
neggiati prima di mettere in funzione l'apparecchio.
● Non azionare mai l'apparecchio se l'interruttore inte-
grato nell'impugnatura non si accende o non si spegne
correttamente. ● Pericolo di contraccolpo a causa della
perdita di equilibrio. Evitare una postura anomala, met-
tersi in posizione sicura e cercare di mantenere l’equili-
brio in ogni situazione. ● Lesioni gravi da negligenza
quando si ha familiarità con il dispositivo a causa
dell'uso frequente. ● Arrestare immediatamente l'appa-
recchio e verificare l'eventuale presenza di danni o
identificare la causa della vibrazione se l'apparecchio è
caduta, ha subito un colpo o vibra in modo anomalo. Fa-
re eseguire la riparazione dei danni dal servizio di assi-
stenza clienti autorizzato o sostituire l'apparecchio.
PRUDENZA ● Indossare maschere a pieno
facciale e otoprotettori, guanti solidi e robusti e una pro-
tezione per la testa quando si utilizza l'apparecchio. In-
dossare una maschera facciale in caso di lavori
polverosi. ● Quando si lavora con l'apparecchio, indos-
sare pantaloni lunghi e pesanti, scarpe di sicurezza e
guanti della propria misura. Non usare l'apparecchio
scalzi. Non indossare gioielli, sandali o pantaloni corti.
● Rischio di lesioni causate dall’impigliamento di indu-
menti larghi, capelli o gioielli nelle parti mobili dell'appa-
recchio. Tenere gli indumenti e i gioielli a distanza dalle
parti mobili della macchina. Tenere i capelli lunghi rac-
colti. ● Le cuffie di protezione possono limitare la capa-
cità di udire i segnali di avvertimento, prestare quindi
attenzione ai possibili pericoli nelle vicinanze dell’area
di lavoro. ● L'uso di strumenti simili nell'ambiente au-
menta il rischio di danni all'udito e la probabilità di evita-
re potenziali pericoli, ad es. Ad esempio, le persone che
entrano nell'area di lavoro. ● Le impugnature scivolose
e le superfici di presa impediscono il funzionamento si-
curo e il controllo dell'unità in situazioni impreviste.
Mantenere i manici asciutti, puliti e completamente liberi
da olio e da lubrificante. ● Utilizzare esclusivamente ac-
cessori e ricambi autorizzati dal produttore. Accessori e
ricambi originali garantiscono un funzionamento sicuro
e privo di disturbi dell'apparecchio.
Precauzioni di sicurezza per sramatura alta
AVVERTIMENTO ● Non utilizzare l'appa-
recchio in caso di pericolo di folgorazione (caduta di ful-
mini). ● Assicurarsi che tutti i dispositivi di protezione,
deflettori e impugnature siano fissati in modo corretto e
sicuro. ● Prima di utilizzare l’apparecchio assicurarsi un
appoggio stabile, predisporre un’area di lavoro pulita e
determinare una via di ritirata per allontanarsi dai rami
che cadono. ● Prestare attenzione ai vapori dell'olio lu-
brificante e ai trucioli di segatura. Se necessario, indos-
sare una maschera o un respiratore. ● Tenere lo
sramatore sempre con entrambe le mani. Tenere ferma
l'impugnatura anteriore con una mano. Con l'altra ma-
no, tenere ferma l'impugnatura posteriore, azionare il
tasto di sblocco e l'interruttore dell'apparecchio. ● Ri-
schio di scosse elettriche se la catena della sega viene
Avvertenze di sicurezza....................................... 24
Impiego conforme alla destinazione.................... 26
Tutela dell’ambiente ............................................ 26
Accessori e ricambi ............................................. 26
Volume di fornitura .............................................. 26
Dispositivi di sicurezza ........................................ 26
Simboli riportati sull’apparecchio......................... 27
Indumenti di sicurezza......................................... 27
Descrizione dell’apparecchio............................... 27
Messa in funzione ............................................... 27
Messa in funzione ............................................... 28
Trasporto ............................................................. 28
Stoccaggio........................................................... 28
Cura e manutenzione .......................................... 28
Lavori di manutenzione ....................................... 28
Guida alla risoluzione dei guasti.......................... 29
Garanzia.............................................................. 29
Dati tecnici........................................................... 29
Valore di vibrazione ............................................. 30
Dichiarazione di conformità UE ........................... 30