Operating instructions

Table Of Contents
Italiano 27
Artiglio
L’artiglio integrato può essere utilizzato come punto di
rotazione per dare stabilità alla motosega durante un ta-
glio.
Durante il taglio, spingere l'apparecchio in avanti fino a
quando i denti metallici penetrano nello spigolo del le-
gno. Spostando l'asta verso l'alto o verso il basso in di-
rezione del taglio, si riduce lo sforzo fisico quando si
lavora con la motosega.
Simboli riportati sull’apparecchio
Indumenti di sicurezza
PERICOLO
Pericolo di morte per ferite da taglio. Mentre si utilizza
l'apparecchio indossare indumenti di sicurezza adegua-
ti. Attenersi alle prescrizioni locali sulla prevenzione de-
gli infortuni.
Protezione della testa
Quando si lavora con l’apparecchio indossare un elmet-
to di protezione adatto, a norma EN 397 e provvisto di
marcatura CE.
Quando si lavora con l’apparecchio indossare cuffie di
protezione dell’udito adatte, a norma EN 352-1 e prov-
viste di marcatura CE.
Per proteggersi da schegge volanti, indossare occhiali
di protezione adatti a norma EN 166 o provvisti di mar-
catura CE. Oppure indossare una visiera a norma
EN 1731 e provvista di marcatura CE.
In commercio sono disponibili elmetti di protezione con
cuffie di protezione dell’udito e visiera.
Guanti di protezione
Quando si lavora con l’apparecchio indossare guanti di
protezione antitaglio adatti, a norma EN 381-7 e provvi-
sti di marcatura CE.
Interruttore di sicurezza
Indossare scarpe antiscivolo conformi alla norma EN
20345 e contrassegnate CE quando si lavora con il di-
spositivo.
Descrizione dell’apparecchio
Nelle presenti istruzioni per l'uso viene descritta la dota-
zione massima. A seconda del modello possono variare
gli elementi inclusi in dotazione (vedi imballaggio).
Per le figure vedi pagine delle immagini
Figura A
1 Copricatena
2 Vite per regolare la tensione della catena
3 Catena
4 Binario di guida
5 Tappo del serbatoio olio della catena
6 Artiglio
7 Dado della guida
8 Copertura
9 Asta
10 Targhetta
Messa in funzione
Montaggio del multi-tool
1. Collegare l'asta al giunto del multi-tool (consultare le
istruzioni per l'uso del Multi-Tool MT 36 Bp).
Figura B
Riempimento del serbatoio olio della catena
1. Rimuovere eventuali residui di segatura e sporco
dall'area intorno all'apertura di riempimento.
2. Rimuovere il tappo del serbatoio olio della catena.
Figura C
3. Versare lentamente l'olio nel serbatoio.
Figura D
4. Raccogliere con un straccio l'olio eventualmente
fuoriuscito.
5. Richiudere il serbatoio dell’olio con il tappo.
Controllare la tensione della catena
PRUDENZA
Catena affilata
Lesioni da taglio
Indossare sempre guanti di protezione quando si lavora
sulla catena.
1. Rimuovere la protezione della catena.
Figura E
2. Tirare con cautela la catena.
Figura F
La distanza tra la guida e la catena deve essere
4,0 essere mm.
Segnale di avvertimento generico
Prima della messa in funzione, leggere il
manuale d’uso e tutte le avvertenze di si-
curezza.
Durante il lavoro con l’apparecchio in-
dossare occhiali protettivi e una protezio-
ne dell'udito adatti.
Durante il lavoro con l’apparecchio in-
dossare guanti di protezione antiscivolo
e resistenti.
Durante il lavoro con l’apparecchio in-
dossare scarpe di sicurezza antiscivolo.
Rischio elettrico. Quando si eseguono la-
vori con l'apparecchio, mantenere una
distanza minima di 10 m dalle linee ae-
ree.
Pericolo causato da oggetti proiettati. Te-
nere i presenti, in particolare bambini e
animali, a una distanza di almeno 15 m
dall'area di lavoro.
Lubrificazione del binario di guida e della
catena
Direzione di scorrimento della catena