Technical data

936.3222/-/1207/1.8i
UFO 394
20610096
Sistema di elaborazione segnali
UFO
®
compact
Transcoder Twin-DVB QPSK-PAL
Uscita:
Connettore/presa F
Spazio per
adesivo allegato
Boccola per il collegamento
del controllo (Mini-DIN)
Collegamento per bus
alimentazione elettrica
Ingresso/uscita Sat-FI A
(connettore/presa F)
Ingresso Sat-FI B
(connettore/presa F)
Tipo
Codice
d’ordine
Campo di frequenza (MHz)
Livello
d'ingresso
Velocità dei
dati d'ingresso
Rapporto
segnale-
rumore ³
)
valutato S/N
Livello di
uscita max./
campo di
regolazione
Rapporto
supporto
video/audio
T1/T2
Corrente
assorbita *
Ingresso
950-2150 ¹
)
Uscita
47-100/
110-862 ²
)
(dBµV) (MS/s) (dB) (dBµV) (dB) (V/mA)
UFO 394
20610096
48-85 2-45 60 91/81-91 16/20
5/700
12,5/600
31/9
Q
Gruppo di canali satellitari DVB per l’inserimento nelle unità di
base o di estensione UFO
®
compact UFG 3xx o nelle unità di base
UFG 4xx
Q
Converte due programmi TV o radio da un transponder in due
programmi televisivi analogici PAL
Q
Standard TV: B/G, D/K o I
Q
Due ingressi A/B, regolabili attraverso il controllo centrale
(ad es., per la commutazione H/V)
Q
Tutti i parametri di trasmissione essenziali possono essere
impostati attraverso il controllo centrale
Q
Selezione diretta dei programmi televisivi o radiofonici del
transponder ricevuto mediante indicazione di testo sul display del
controllo
Q
Riconoscimento automatico del formato (4:3 o 16:9). Nella
ricezione 16:9 possibilità di conversione Letterbox o Pan & Scan
Q
Wide-screen signalling (WSS) per la corretta riproduzione di
trasmissioni 16:9 su apparecchi TV 16:9
Q
I due canali di uscita possono essere regolati indipendentemente
l'uno dall'altro
Q
I livelli dei due canali di uscita sono regolabili e disattivabili
separatamente attraverso il controllo
Q
Ricezione satellitare digitale tramite un ampio campo di velocità
dei simboli di 2-45 MS/s (SCPC e MCPC)
Q
Interfaccia audio/video commutabile
(boccola D SubMin a 15 poli) nel gruppo di canali Twin-A
Q
Compatibile con canali vicini
Q
Inserimento televideo e VPS
Q
Sottotitolazione televideo e DVB
Q
Disattivazione televideo e soppressione nastro continuo
(attivabili separatamente)
Q
Modi audio: mono, stereo, duale/2, duale A, duale B (quando due
segnali audio diversi vengono trasmessi con un PID audio)
Q
Oscuramento del segnale video per la trasmissione di un
programma radiofonico in un canale televisivo, per esempio in
impianti alberghieri (possibile in entrambi i canali; è necessario il
segnale satellitare per la creazione dell’immagine nera)
Q
Radiotext per la visualizzazione del nome dell’emittente o di un
testo de nito dall’utente
Q
Possibilità di aggiornamento del software attraverso l’interfaccia di
controllo
Q
Possibilità di estensione con kit di accessori Common Interface
UFZ 394 per l'alloggiamento di due moduli CA
Q
Lettura e utilizzo del menu CAM e selezione delle lingue dei
sottotitoli attraverso l'OSD di un televisore di prova
Transcoder Twin-DVB QPSK-PAL
UFO 394 20610096
¹
)
Regolabile in passi di 1 MHz e sintonizzazione ne tramite AFC
²
)
Regolabile nel reticolo canale 7/8 MHz, sintonizzazione ne nel reticolo 50 kHz
³
)
Contributo proprio del gruppo di canali (57,5 dB con 48 gruppi di canali)
Q
Versione software richiesta per il controllo
centrale: da V 9.30,
del software USW 30: da 3.2
Q
Temperatura ambiente consentita per l'impiego in:
- unità di base con ventilatore (UFG 412):
da -20 a +50°C
- unità di base/di estensione senza ventilatore
(UFG 3xx): da -20 a +40 °C
Q
Dimensioni (L x A x P) in mm: 265 x 27 x 170
Q
Unità d’imballaggio/peso (pz./kg): 1/1,0
C
C
C
* Corrente assorbita con kit di accessori CI, vedi punto 2.4.1.2