User Manual

Table Of Contents
96
Modo operativo Style Play
Effects: FX A…D
FX Amount
Parametro che determina il mix tra il suono elaborato
dall’effetto (Wet) e quello diretto (Dry).
B to A, D to C
Indica la quantità di segnale in uscita dal processore B da inviare
all’ingresso del processore A, oppure la quantità di segnale in
uscita dal processore D da ruotare all’ingresso del processore C.
Mod.Track (Modulating Track)
Traccia sorgente incaricata di modulare i messaggi MIDI. Il
parametro di un effetto può essere modulato mediante la rice-
zione di un messaggio MIDI generato da un controller fisico.
Effects: FX A…D
Pagine contenenti i parametri degli effetti assegnabili ai quattro
processori del Pa500. La figura in basso mostra come esempio la
schermata del processore FX A cui è stato assegnato un effetto di
riverbero Smooth Hall.
Effetto selezionato
Pulsante che consente di aprire un menu a comparsa per la sele-
zione dell’effetto tra quelli disponibili. Equivale ai parametri “FX
A…D” della pagina “Effects: FX Select” (descritta sopra).
Nota: A ciascuna delle quattro pagine di edit è consentito assegnare
un effetto diverso.
Parametri dell’effetto
I parametri differiscono in base al tipo di effetto selezionato. Fate
riferimento a Advanced Edit nel CD incluso con il Pa500 per
conoscere l’elenco completo dei parametri corrispondenti a cia-
scun effetto.
FX Amount
Parametro che determina il mix tra il suono elaborato
dall’effetto (Wet) e quello diretto (Dry).
Src (Source)
Sorgente di modulazione. Per selezionare la traccia incaricata di
generare il presente tipo di controllo, fate riferimento ai parame-
tri “Mod.Track (Modulating Track)” della pagina “Effects: FX
Select” (sopra descritta). Consultate Advanced Edit” nel CD
incluso con il Pa500 per conoscere l’elenco completo delle sor-
genti di modulazione disponibili.
Track Controls: Mode
La presente pagina consente di specificare la connessione di cia-
scuna traccia al generatore di tono interno e ad eventuali moduli
MIDI esterni. Ciò risulta molto utile nel caso in cui si desideri
utilizzare una traccia Style per riprodurre timbri e suoni di un
expander esterno, oppure sfruttare un piano digitale esterno ai
fini della riproduzione delle tracce del Pa500. La pagina per-
mette anche di impostare la modalità polifonica di ciascuna
traccia.
Int./Ext. (Internal/External)
Internal La traccia riproduce i suoni prodotti dal genera-
tore di tono interno. L’impostazione non per-
mette quindi di “pilotare” i timbri di un
eventuale modulo MIDI esterno connesso al
Pa500 mediante la porta MIDI OUT.
External La traccia riproduce i suoni di uno strumento
MIDI collegato alla porta MIDI OUT del Pa500.
Il modulo connesso deve tuttavia essere impo-
stato in modo tale da far coincidere il canale
MIDI di ricezione con quello di trasmissione del
Pa500 (vedi “MIDI: MIDI Out Channels a
pag. 223).
Le tracce regolate su tale stato non attivano il
generatore di tono interno, e non incidono
quindi nel computo relativo alla polifonia mas-
sima dello strumento.
Sty
Sty
Sty
Effetto selezionato
Parametri
dell’effetto
Sty
SB
Sty
SB
Sty
Sty
SB
Sty