User Manual

Table Of Contents
97
Modo operativo Style Play
Track Controls: Drum Volume
Riferimento
In questo caso, al posto del nome del Sound,
nell’area traccia della pagina principale apparirà
l’indicazione <E: aaa.bbb.ccc>:
La stringa indica innanzitutto che la traccia è in
modo External (“E”), e poi riporta i dati relativi
ai messaggi di Control Change e Program
Change, per segnalare cosa la traccia sta effettiva-
mente trasmettendo dalla porta MIDI OUT.
Nell’esempio che segue, CC#0 indica il Control
Change 0 (Bank Select MSB), CC#32 il Control
Change 32 (Bank Select LSB) e PC il Program
Change:
Alla pressione dell’area Sound, sul display appa-
rirà la tastierina numerica al posto della finestra
di dialogo Sound Select. In questo caso potrete
inserire direttamente la stringa del pacchetto dati
Control Change/Program Change, separando i
tre blocchi con un punto (.).
Both La traccia è in grado di riprodurre sia i suoni del
generatore di tono interno, sia di inviare messaggi
MIDI ad un modulo MIDI esterno.
Type
Drum Traccia Drum/Percussion. Se desiderate regolare
il volume ed il routing audio di ciascuna percus-
sione del Drum Kit separatamente, impostate la
traccia in modo Drum. (Consultate “Track Con-
trols: Drum Volume” a pag. 97).
Nota: Le tracce impostate in modo Drum o Percus-
sion, mentre sono in Style Record (vedi “Track
Type” a pag. 131), non possono essere modificate
nella presente pagina. L’opzione appare perciò in
grigio. Non è altresì possibile impostare le altre
tracce Style in modo Drum.
Poly Indica una traccia polifonica, cioè in grado di
riprodurre contemporaneamente più note.
Mono Segnala una traccia monofonica, cioè capace di
riprodurre una sola nota per volta (la pressione di
una nota interrompe la riproduzione della nota
precedentemente premuta).
Mono Right Traccia mono, che tuttavia accorda la priorità alla
nota dall’intonazione più alta (quella più a destra
nella tastiera).
Mono Left Traccia mono, che tuttavia accorda la priorità alla
nota dall’intonazione più bassa (quella più a sini-
stra nella tastiera).
Icona Play/Mute
Indica lo stato di play/mute della traccia.
Stato Play. La traccia può essere ascoltata.
Stato Mute. La traccia è esclusa dall’ascolto.
Track Controls: Drum Volume
Pagina che permette di regolare il volume di ciascun gruppo di
strumenti percussivi per la traccia selezionata. L’elenco dei
gruppi strumentali è indicato più in basso.
L’accesso ai parametri è vincolato all’impostazione delle tracce in
modo Drum (vedi sopra). Usate i parametri solo su tracce alle
quali avete assegnato un Drum Kit. In caso contrario non sarete
in grado di notare alcun cambiamento.
Nota: Tutti i valori fanno riferimento ai valori stabiliti per i suoni
originali.
Gruppi Drum
Kick Volume delle grancasse (Bass Drum).
Snare Volume dei rullanti (Snare Drum).
Tom Volume dei tom.
HiHat Volume degli Hi-Hat (Charleston).
Cymbal Volume dei Ride, Crash ed altri piatti.
Perc.1 Volume delle percussioni gravi (Low-pitch).
Perc.2 Volume delle percussioni acute (High-pitch).
EFX Volume degli effetti speciali.
Select
Pulsante che permette la selezione della traccia oggetto di edi-
ting. Il pulsante corrispondente alla traccia selezionata diventa
nero.
Area Control Change/Program Change
Valore CC#0
Valore CC#32
Valore PC
Sty
Sty
Sty