User Manual

Table Of Contents
98
Modo operativo Style Play
Track Controls: Easy Edit
Reset Track
Pulsante che permette il reset di tutte le variazioni apportate al
volume degli strumenti percussivi della traccia selezionata.
Reset All Tracks
Pulsante che consente il reset di tutte le variazioni apportate al
volume degli strumenti percussivi di tutte le tracce.
Icona Play/Mute
Indica lo stato di play/mute della traccia.
Stato Play. La traccia può essere ascoltata.
Stato Mute. La traccia è esclusa dall’ascolto.
Regolare il volume di un singolo gruppo di
percussioni
L’esempio che segue descrive come utilizzare al meglio la fun-
zione Drum Volume.
1. Restando nella presente pagina, premete TRACK SELECT
per visualizzare le singole tracce Style.
2. Premete sul display (sopra la traccia Drum) il pulsante
Select.
3. Premete START/STOP per avviare lo Style.
4. Durante l’ascolto dello Style, selezionate la manopola vir-
tuale Cymb., e utilizzate la manopola TEMPO/VALUE per
azzerare completamente il volume.
Accertatevi che il suono dei piatti risulti del tutto assente.
5. Premete il pulsante Reset Track sul display per ripristinare
il volume originale dei piatti.
Track Controls: Easy Edit
Pagina che permette la modifica dei principali parametri del
Sound assegnato a ciascuna traccia.
Note: Tutti i valori fanno riferimento ai valori stabiliti per i suoni
originali.
Parametri
Attack Tempo di attacco. È il tempo che impiega il suono
a passare dal livello zero (pressione della nota) al
livello di volume massimo.
Decay Tempo di decadimento. È il tempo che impiega il
suono a passare dal livello finale di Attacco al
livello di Sustain.
Release Tempo di rilascio. È il tempo che impiega il
suono a passare dal livello di Sustain al livello
zero. La fase di rilascio ha inizio dal momento in
cui si rilascia la nota premuta.
Cutoff Frequenza di taglio del filtro, che determina la
brillantezza del timbro.
Resonance Risonanza. Permette di enfatizzare le frequenze
intorno alla frequenza di taglio del filtro.
LFO Depth Intensità del vibrato (LFO).
LFO Speed Velocità del vibrato (LFO).
LFO Delay Tempo di delay, che permette di specificare il
ritardo con il quale applicare il Vibrato (LFO)
rispetto all’inizio del suono.
Select
Pulsante che permette la selezione della traccia oggetto di edi-
ting. Il pulsante corrispondente alla traccia selezionata diventa
nero.
Sty
Sty