User Manual

Table Of Contents
104
Modo operativo Style Play
Preferences: Style Preferences
nare almeno tre note per dar modo alla funzione di riconoscere
il tipo di accordo.
Nota: Il parametro è identico a quello visualizzabile nella pagina
principale (vedi “Pannello Split” a pag. 90).
Fingered 1 Consente il riconoscimento di accordi maggiori,
che si suoni una o più note.
Fingered 2 Permette il riconoscimento di accordi composti
da due o più note. La pressione di una singola
nota determina il riconoscimento di un unisono.
Suonando un accordo sospeso (tonica+quinta) si
ottiene la riproduzione di un accordo sospeso. Il
riconoscimento completo ha luogo quando si
suonano tre note o più note.
Fingered 3 Consente il riconoscimento di accordi composti
da un minimo di tre note. L’opzione è automati-
camente selezionata quando si sceglie il LED del
tasto SPLIT è spento.
One Finger La composizione di un accordo può essere inoltre
semplificata utilizzando le seguenti tecniche stru-
mentali:
Suonando una singola nota per far riconoscere
un accordo maggiore.
• Suonando la tonica e premendo inoltre il tasto
bianco alla sua sinistra per far riconoscere un
accordo di settima. Premete per esempio C3 + B2
per ottenere un accordo di C7.
• Suonando la tonica e premendo inoltre il tasto
nero alla sua sinistra per far riconoscere un
accordo minore. Premete per esempio C3 + Bb2
per ottenere un accordo di C minore.
• Suonando la tonica e premendo inoltre i tasti
bianco e nero alla sua sinistra per far riconoscere
un accordo minore di settima. Premete per esem-
pio C3 + B2 + Bb2 per ottenere un accordo di C
minore 7.
Expert Estensione dell’opzione Fingered 2, che aggiunge
la possibilità di riconoscimento degli accordi
sprovvisti di tonica o con una tonica diversa da
quella consueta, ossia di quegli accordi spesso
utilizzati nella musica jazz, fusion, pop moderno
e leggera.
Questo tipo di riconoscimento è molto utile per
suonare gli accordi di piano in stile jazz. In questo
caso infatti non è necessario suonare la tonica,
dato che la funzione si occupa di doppiare quella
suonata dalla traccia di basso.
Velocity Control
Parametro che permette di attivare una determinata funzione
semplicemente utilizzando la dinamica di esecuzione della mano
sinistra. Quando cioè il valore di velocity delle note suonate con
la sinistra ricade al di sopra del valore stabilito con il parametro
“Velocity Control Value” (vedi pag. 105), la tastiera attiva la fun-
zione selezionata. Le funzioni attivabili con il presente parame-
tro sono descritte in basso.
Nota: Questa funzione opera solamente quando il LED del tasto
SPLIT è acceso.
Off Funzione disattivata.
Break, Fill In 1, Fill In 2
Trigger (attivazione) di Break, Fill In 1 e Fill In 2.
Start/Stop Avvio/arresto degli Style.
Memory Attivazione/disattivazione della funzione
Memory.
Scale Mode
Parametro che stabilisce quali tracce debbano essere influenzate
dalla scala alternativa selezionata (vedi “Scale a pag. 94).
Keyboard tracks
La scala influisce solo sulle tracce di tastiera (Key-
board).
Upper tracks La scala influisce solo sulle tracce di tastiera
Upper 1-3.
All Tracks La scala influisce su tutte le tracce (Keyboard,
Style, Pad).
Memory Mode
Parametro che determina il modo di funzionamento del tasto
MEMORY.
Chord Con il LED acceso, il tasto MEMORY mantiene
in memoria l’accordo riconosciuto. Quando il
LED è spento, l’accordo è cancellato dalla memo-
ria nel momento in cui si rilasciano le note pre-
mute.
Chord + Lower
Con il LED acceso, il tasto MEMORY mantiene
in memoria l’accordo riconosciuto e la traccia
Lower in riproduzione fino alla pressione della
nota o accordo successivo. Quando il LED è
spento, l’accordo è cancellato dalla memoria nel
momento in cui si rilasciano le note premute e la
riproduzione della traccia Lower è interrotta.
Fixed Arr. + Lower
Con il LED acceso, il tasto MEMORY mantiene
in riproduzione la traccia Lower fino alla pres-
sione della nota o accordo successivo. Quando il
LED è spento, l’accordo è sempre mantenuto in
memoria, ma la riproduzione della traccia Lower
è interrotta nel momento in cui si rilasciano le
note premute.
Icona lucchetto
Tutti le impostazioni dei parametri della presente pagina pos-
sono essere bloccate per evitare eventuali modifiche nel
momento in cui si seleziona una Performance o STS diversa.
Il blocco è automaticamente disabilitato nel momento in cui si
spegne lo strumento, a meno che non se ne effettui prima la
scrittura in memoria nel modo operativo Global (vedi “Finestra
di dialogo Write Global - Global Setup a pag. 226).
Per ulteriori informazioni sul blocco dei parametri, fate riferi-
mento a “General Controls: Lock” a pag. 216.
Gbl