User Manual

Table Of Contents
113
Modo Style Record
Pagina principale - Record 1
Riferimento
‘3’ dopo il valore di quantizzazione indica una
nota terzinata.
Rec Length (Recording Length)
Parametro che specifica la lunghezza (in misure) della registra-
zione per la traccia selezionata. Il valore è sempre uguale
(oppure un sotto-multiplo) a quello stabilito per il parametro
Chord Variation Length (vedi paragrafo a seguire).
Il parametro non rappresenta la lunghezza totale della Chord
Variation, ma solo l’intervallo di registrazione della traccia cor-
rente. Per esempio, è possibile avere una Chord Variation lunga
otto misure, con un pattern di batteria che si ripete ogni due
misure. In questo caso, impostate il parametro CV Length su “8”,
e Rec Length su “2” prima di iniziare a registrare la traccia
Drum. La successiva riproduzione dello Style, oppure il salvatag-
gio o l’esecuzione di una qualsiasi operazione di editing sullo
stesso, determinerà l’estensione del pattern ritmico di due
misure per l’intera lunghezza della Chord Variation.
Attenzione: Assegnando al parametro CV Length un valore
inferiore a quello attribuito al parametro Rec Length, il valore
di quest’ultimo non verrà aggiornato immediatamente sul
display. Per tale motivo, il valore attribuito al parametro CV
Length potrà essere ancora modificato, per impedire che la
registrazione, una volta giunta sull’ultima misura, determini
la cancellazione delle misure eccedenti (vedi l’avvertimento nel
paragrafo “CV Length (Chord Variation Length)” a seguire).
Tuttavia, la pressione del tasto START/STOP per l’avvio della
registrazione comporterà l’aggiornamento immediato del
valore assegnato al parametro Rec Length, anche se sul display
sarà ancora presente il valore originale.
Supponiamo per esempio che abbiate CV Length = 4 e Rec Len-
gth = 4. Impostando successivamente CV Length su 2, e pre-
mendo il tasto START/STOP per avviare la registrazione, Rec
Length sarà ancora indicato sul display con il valore 4, ma in
realtà la registrazione avrà luogo solo per due misure. La suc-
cessiva pressione del tasto START/STOP per l’arresto della regi-
strazione determinerà l’aggiornamento del parametro Rec
Length sul valore 2, e la cancellazione di tutte le misure succes-
sive.
CV Length (Chord Variation Length)
Parametro che stabilisce la lunghezza totale (fino ad un massimo
di 32 misure) della Chord Variation selezionata. Il parametro
rappresenta, quando si riproduce lo Style, la lunghezza del pat-
tern di accompagnamento suonato dall’arranger in risposta agli
accordi riconosciuti.
Attenzione: Se si riduce il valore della Chord Variation Length
dopo la registrazione, tutte le misure eccedenti il nuovo valore
impostato saranno cancellate. Prestate la massima attenzione
nell’impostazione del nuovo valore per la CV Length, special-
mente se questo dovesse essere inferiore all’originale! Nel caso
ciò dovesse accadere, si consiglia di uscire dalla registrazione
senza effettuare alcun salvataggio (vedi il comando “Exit from
Record” a pag. 136).
Metro (Metronome)
Parametro che consente l’impostazione del metronomo.
Off Opzione che esclude il click del metronomo
durante la registrazione. Lo strumento riproduce
tuttavia una misura di conteggio preliminare per
facilitare la sincronia con l’inizio della registra-
zione.
On1 Metronomo abilitato, con una misura di conteg-
gio preliminare prima dell’inizio della registra-
zione.
On2 Metronomo abilitato, con due misure di conteg-
gio preliminare prima dell’inizio della registra-
zione.
Tempo
Parametro la cui selezione permette l’impostazione del tempo.
Utilizzate la manopola TEMPO/VALUE per specificare il valore
desiderato.
Suggerimento: Il valore di Tempo può essere modificato anche
quando sono selezionati altri parametri. Per fare ciò, tenete pre-
muto il tasto SHIFT e ruotate la manopola TEMPO/VALUE.
Nota: La registrazione degli eventi di tempo determina sempre la
sovrascrittura degli stessi eventi già presenti sulle tracce.
Nota: Il tempo effettivo assegnato allo Style è visualizzabile sulla
schermata relativa al salvataggio della Style Performance nel modo
operativo Style Play (vedi “Tempo corrente” a pag. 84).
Meter
Indica la divisione ritmica dello Style Element. Il parametro può
essere modificato solo quando lo Style Element non contiene
alcun evento al suo interno (prima cioè di iniziare la registra-
zione).
Area Informazioni della traccia selezionata
Area del display dove è possibile controllare il Sound assegnato
alla traccia selezionata.
Nome della traccia
Nome della traccia selezionata.
Drum…Acc5 Traccia Style.
Nome del Sound
Indica il nome del Sound assegnato alla traccia selezionata. Il
triangolo accanto al nome segnala la possibilità di accedere, pre-
mendo il nome sul display, alla finestra Sound Select, nella quale
è possibile selezionare un Sound diverso da quello corrente.
Nessuna
quantizzazi-
one
1/16
1/8
Nome della traccia
Nome del Sound
Banco del Sound
Program Change