User Manual

Table Of Contents
114
Modo Style Record
Pagina principale - Record 1
Banco del Sound
Mostra il banco di appartenenza del Sound selezionato.
Program Change
Numero della sequenza di Program Change (Bank Select MSB,
Bank Select LSB, Program Change).
Area Key/Chord
Key/Chord
Coppia di parametri che consente di specificare la tonalità prin-
cipale della traccia e il tipo di accordo per la Chord Variation
corrente. Nel modo Style Play, tale accordo è riprodotto esatta-
mente come registrato, senza alcuna alterazione di trasposizione
da parte della NTT (vedi sopra).
Per registrare una sola Chord Variation in un singolo Style Ele-
ment, la tonalità/accordo originale suggerita è maj7” (con NTT
= i-Series). Fate attenzione a suonare anche la settima maggiore
(cioè B per un accordo di “Cmaj7th”), per evitare che vi siano
note mancanti, oppure si verifichi un’errata conversione della
NTT qualora suoniate accordi differenti.
Nota: Per rispettare le specifiche tecniche Korg, è consigliabile regi-
strare sia la Chord Variation “Major” sia la minor” per gli Style
Element Intro 1 ed Ending 1.
Selezionando una traccia è possibile visualizzare la tonalità/
accordo (key/chord) ad essa assegnata. Tutte le tracce registrate
saranno riprodotte in base a tale impostazione. Se per esempio la
tonalità/accordo della traccia Acc1 corrisponde ad A7, la sele-
zione della stessa determinerà anche per tutte le altre l’uso della
tonalità/accordo A7.
Facendo riferimento all’esempio sopra descritto, sarà necessario
registrare la traccia Acc1 in chiave di AMajor, con le note appar-
tenenti alla scala di A7. Il pattern sarà così richiamato nel
momento in cui lo strumento riconoscerà un accordo di A7.
N
o Guitar, che ha un parametro suo.
NTT Area
NTT Type/Table
Le NTT (Note Transposition Table) sono dei sofisticati algoritmi
che consentono agli arranger Korg di convertire gli accordi rico-
nosciuti in pattern musicali. Ogni Note Transposition Table
(NTT) determina in che modo l’arranger debba trasporre le
note del pattern, nel caso in cui l’accordo riconosciuto non cor-
risponda perfettamente all’accordo originale della Chord Varia-
tion. Se ad esempio si è registrata una sola Chord Variation per
l’accordo CMaj, e successivamente si suona un CMaj7, l’arranger
dovrà trasporre alcune note per creare la settima mancante.
Nota: Questi parametri non possono essere selezionati per le tracce
Drum, Percussion o Guitar, e appaiono perciò in grigio.
Nota: I parametri NTT sono programmati separatamente per cia-
scuna traccia di ogni Style Element.
Ci sono due tipi principali di NTT:
Selezionando i tipi Parallel, le note sono trasposte all’interno
dell’area specificata dal parametro Wrap Around. Questo tipo di
tabella è più adatto a parti melodiche.
Selezionando i tipi Fixed, l’arranger sposta meno note possi-
bili, in maniera da ottenere linee di legato e cambi di accordo più
fluenti e naturali. Questo tipo di tabella è più indicato per le
tracce “ad accordi” (archi, piano etc…).
Nota: per conformarsi alle specifiche Korg, è consigliabile impostare
la NTT su “No Transpose” per Intro 1 ed Ending 1.
Parallel/Root La tonica (per CMaj = C) è trasposta sulla nota
mancante.
Parallel/Fifth La quinta (per CMaj = G) è trasposta sulla nota
mancante.
come scritto come riprodotto
come scritto come riprodotto
As recorded with
NTT = Root or 5th
(Key/Chord = CMaj)
When you play a CM7
with NTT = Root
When you play a CM7
with NTT = 5th