User Manual

Table Of Contents
126
Modo Style Record
Style Edit: Quantize
Style Edit: Quantize
La funzione di quantizzazione può essere utilizzata per correg-
gere automaticamente gli errori di timing commessi in fase di
registrazione, oppure, in alternativa, per dare al ritmo del pat-
tern un certo groove”.
Dopo aver impostato i vari parametri secondo necessità, pre-
mete il pulsante Execute sul display.
Track
Parametro da utilizzare per selezionare la traccia.
All Seleziona tutte le tracce.
Drum…Acc5 Seleziona la singola traccia.
E / CV (Style Element/Chord Variation)
Parametri che permettono la selezione dello Style Element e
della Chord Variation oggetto di editing.
Resolution
Parametro che stabilisce la quantizzazione degli eventi già regi-
strati. Selezionando per esempio il valore 1/8, tutte le note
saranno spostate sull’intervallo in ottavi più vicino. Analoga-
mente, scegliendo un valore di 1/4, le note saranno posizionate
sull’intervallo in quarti più vicino.
(1/32)… (1/4)
Risoluzione della griglia, in valori musicali. Il
carattere “b…f aggiunto dopo il presente valore
segnala una quantizzazione del tipo “swing”. Il
numero “3” indica invece una nota terzinata.
Start / End Tick
Coppia di parametri che permette di specificare l’intervallo del
pattern oggetto di quantizzazione.
Se per esempio desiderate quantizzare tutte le misure di una
Chord Variation lunga quattro misure, impostate il parametro
Start su 1.01.000, e il parametro End su 5.01.000.
Bottom / Top Note
Coppia di parametri che consente di stabilire l’intervallo di note
sulla tastiera da quantizzare. Selezionando la stessa nota per
entrambi i parametri (Bottom e Top), è possibile applicare la
quantizzazione a un singolo strumento di una traccia di batteria
(Drum) o percussiva (Percussion).
Nota: I presenti parametri sono disponibili solo dopo aver selezio-
nato una traccia Drum o Percussion.
Execute
Pulsante che permette di eseguire l’operazione specificata nella
presente pagina.
Icona Stato della traccia
Stato della traccia. Premete l’icona per modificarne la condi-
zione.
Stato Play. La traccia può essere ascoltata.
Stato Mute. La traccia è esclusa dall’ascolto.
Nomi delle tracce
Nomi delle tracce, indicati sotto i pulsanti.
Style Edit: Transpose
Pagina che consente di impostare il valore di trasposizione per la
traccia (o le tracce) selezionata.
Nota: Dopo aver impostato il valore di trasposizione desiderato,
non dimenticate di tornare alla pagina principale del modo opera-
tivo Style Record per modificare anche il parametro “Key/Chord”
(vedi pag. 114).
Dopo aver effettuato le impostazioni dei vari parametri, premete
il pulsante Execute sul display.
E / CV (Style Element/Chord Variation)
Parametri che permettono la selezione dello Style Element e
della Chord Variation oggetto di editing.
Track
Parametro da utilizzare per selezionare la traccia.
All Opzione che permette la selezione di tutte le
tracce, tranne quelle per le quali è stato previsto il
modo Drum (tracce Drum e Percussion). La tra-
sposizione interesserà l’intera Chord Variation
selezionata.
Nessuna
quantizzazi-
one
1/8
1/4