User Manual

Table Of Contents
133
Modo Style Record
Style Element Chord Table: Chord Table
Riferimento
RX Noise
Utilizzate questi controlli per regolare il volume degli RX Noise
per le tracce corrispondenti. Questo tipo di controllo è valido
per tutti i tipi di tracce (a condizione che i Sound prevedano
l’utilizzo degli RX Noise).
Humanize GTR
Utilizzate questi controlli per applicare un valore casuale ai para-
metri di posizione, velocity e durata delle note per le tracce Gui-
tar (vedi “Track Type” a pag. 133). Questa voce non influisce su
altri tipi di tracce.
Style Element Chord Table: Chord Table
Pagina nella quale è possibile assegnare una Chord Variation ad
ognuno dei principali accordi riconosciuti. Al riconoscimento di
un determinato accordo, l’arranger richiama automaticamente
la Chord Variation attribuita per la riproduzione dell’accompa-
gnamento.
Una volta raggiunta la presente pagina, premete il tasto corri-
spondente sul pannello di controllo per selezionare uno Style
Element (VARIATION1 … ENDING2).
Chord / Chord Variation
Parametri che permettono di assegnare la Chord Variation a cia-
scuno dei principali accordi riconosciuti.
Style Track Controls: Type/Trigger/Tension
Pagina che consente l’impostazione dei parametri Mode e
Retrigger mode per le tracce dello Style, oltre all’attivazione/
disattivazione del parametro Tension per le tracce di accompa-
gnamento (Accompaniment).
Una volta raggiunta la presente pagina, premete il tasto corri-
spondente sul pannello di controllo per selezionare uno Style
Element (VARIATION1 … ENDING3).
Track Type
Parametro che consente di specificare il tipo di traccia.
Drum Traccia Drum. Tipo di traccia non soggetta alla
trasposizione da parte dell’arranger, utilizzabile
per i Drum Kit composti da suoni Drum. Tale
tipo di traccia può essere influenzata dal Drum
Mapping del modo operativo Style Play (vedi
“Drum Mapping (Var.1…Var.4)” a pag. 99).
Perc Traccia Percussion. Tipo di traccia non trasponi-
bile, utilizzabile per Drum Kit composti da suoni
Percussion. La traccia NON è influenzata dal
Drum Mapping.
Bass Traccia Bass. Questo tipo di traccia riproduce
sempre la tonica (root) quando si cambia
accordo.
Acc Traccia Accompaniment. Tipo di traccia utilizza-
bile liberamente, sia per i pattern di accompagna-
mento melodico che armonico.
Gtr Traccia Guitar (chitarra). Tipo di traccia che uti-
lizza il Modo Guitar per creare strumming di chi-
tarra (vedi “Pagina principale - Modo Guitar” a
pag. 117). La selezione di questo tipo di traccia
impedisce l’editing del parametro “Tension (che
viene automaticamente attivato).
Trigger Mode
Parametro che consente di definire in che modo le tracce di tipo
Bass ed Acc debbano essere retriggerate quando si cambia
accordo.
Off Ogni volta che si suona un nuovo accordo, le note
correntemente in riproduzione vengono inter-
rotte. La traccia rimane silente fino a quando
l’arranger non incontra una nuova nota nel pat-
tern.
Rt (Retrigger) La nota in riproduzione è interrotta, e
l’arranger riproduce le note corrispondenti
all’accordo riconosciuto.
Rp (Repitch) Riproduce le nuove note in base
all’accordo riconosciuto, ma non interrompendo
quelle in riproduzione, bensì alterandone
l’altezza e permettendo così una certa continuità
nel suono. Particolarmente utile nelle tracce di
chitarra e basso.
Tension
Il parametro Tension permette di aggiungere all’accompagna-
mento le note cosiddette di tensione (una 9a, un’11a e/o una
13a) che sono state effettivamente suonate, ma che non sono
scritte nel pattern dello Style. Il parametro stabilisce se le note
Tension presenti nell’accordo riconosciuto debbano essere
aggiunte alle tracce del tipo Acc.
On Le note Tension sono aggiunte.
Off Le note Tension non sono aggiunte.