User Manual

Table Of Contents
136
Modo Style Record
Finestra di dialogo Write Style
Copy Keyboard Range
(Disponibile solo in alcune pagine di edit). Comando che con-
sente, dopo aver aperto la sezione di edit Style Element Track
Control, l’accesso alla finestra di dialogo Copy Keyboard Range,
la quale permette la copia di tutti i valori di Keyboard Range
assegnati alle tracce dello Style Element corrente su uno Style
Element differente.
Fare riferimento a “Finestra di dialogo Copy Key Range” a
pag. 137 per maggiori informazioni.
Copy Chord Table
(Disponibile solo nella pagina Style Element Chord Table). Sele-
zionate questo comando per aprire la finestra di dialogo Copy
Chord Table (vedi “Finestra di dialogo Copy Chord Table” a
pag. 138).
Delete Current Track
(Disponibile solo nelle pagine Main Record). Comando che per-
mette la cancellazione della traccia selezionata.
Overdub Step Recording
(Disponibile solo nelle pagine Main Record). Selezionate questo
comando per aprire la finestra Overdub Step Recording (vedi
“Finestra Overdub Step Recording a pag. 138).
Solo Track
Selezionate la traccia che desiderate porre in Solo, e quindi inse-
rite il segno di spunta accanto a questa voce per isolarne il suono
nel monitoraggio (escludendo automaticamente tutte le altre).
Quando la funzione Solo è attivata, l’indicazione “Solo lampeg-
gia nell’intestazione della pagina.
Per disattivare lo stato di Solo, premete nuovamente la voce sul
display per rimuovere il segno di spunta.
Tenete premuto il tasto SHIFT e toccate una traccia sul
display per porla in Solo. Per annullare la funzione, ripetete
l’operazione sulla stessa traccia posta in Solo.
Exit from Record
Comando che permette di uscire dal modo Record senza effet-
tuare alcun salvataggio delle variazioni apportate allo Style.
Finestra di dialogo Write Style
Finestra di dialogo visualizzabile in seguito alla pressione del
comando Write Style dal menu di pagina, e che permette di sal-
vare in memoria gli Style sui banchi User.
I parametri salvabili nello Style sono contraddistinti nel presente
manuale dal simbolo .
Name
Nome dello Style oggetto di salvataggio. Premete il pulsante
(Text Edit) per accedere alla finestra Text Edit.
Style Bank
Banco di destinazione in memoria degli Style. Ciascun banco
corrisponde a uno dei tasti STYLE SELECT. Usate la manopola
TEMPO/VALUE per selezionare un banco diverso da quello cor-
rente.
Style
Locazione di destinazione degli Style all’interno del banco sele-
zionato. Usate la manopola TEMPO/VALUE per scegliere una
locazione diversa da quella corrente.
Nota: Durante la scrittura in memoria degli Style, di solito lo stru-
mento “suggerisce” sempre una locazione di memoria User
(Utente). È’ comunque possibile anche eseguire il salvataggio in
sovrascrittura sugli Style originali, a condizione che il parametro
“Factory Style and Pad Protect” non sia stato spuntato (vedi
pag. 240).
Pulsante Select…
Pulsante che permette di accedere alla finestra di dialogo Style
Select, nella quale è possibile scegliere la locazione di destina-
zione desiderata per il salvataggio in memoria.
Finestra di dialogo Copy Key/Chord
Finestra di dialogo visualizzabile in seguito alla selezione del
comando Copy Key/Chord dal menu di pagina, e che permette
di copiare le impostazioni di Key/Chord della traccia corrente-
mente selezionata su tutte le altre tracce della stessa Chord Varia-
tion, o sull’intero Style. La funzione risulta piuttosto utile per
velocizzare la programmazione dei pattern, e per evitare di otte-
nere tracce in tonalità differenti tra loro all’interno della stessa
Chord Variation.