User Manual

Table Of Contents
140
Modo Pad Record
Struttura dei Pad
Entrando in modo Pad Record è possibile creare i propri Pad, o
modificare quelli esistenti.
Struttura dei Pad
Fondamentalmente, i Pad sono Style ad una sola traccia. La
maggior parte delle spiegazioni riguardanti la registrazione degli
Style si applica anche alla registrazione dei Pad.
Ci sono due categorie di Pad:
Pad “Hit”. Possono essere uti-
lizzati sia per eventi di tipo
non-trasponibile, sia per note
o accordi trasposti. Sono
composti generalmente da
singole note o sequenze di
accordi singoli (vedi in
basso).
Pad “Sequence”, cioè pattern
complessi a traccia singola,
trasponibili suonando accordi
diversi sulla tastiera – proprio
come per le tracce Style. Rap-
presentano pressapoco l’equi-
valente di un singolo Element
o singola traccia di uno Style multi-accordo (vedi figura).
Ogni Pad può essere composto da un massimo di sei unità più
piccole, denominate Chord Variation (CV), ognuna delle quali
rappresenta una singola traccia (ossia la traccia Pad).
Proprio come descritto per gli Style, quando si suona un accordo
nell’area di riconoscimento, lo strumento richiama la Chord
Variation corrispondente. Gli accordi riconosciuti sono associati
alle Chord Variation in base alla Chord Variation Table. Ogni
Pad integra una Chord Variation Table.
Lo stesso dicasi per la Note Transposition Tables (NTT), che
viene applicata esattamente come per gli Style.
Cosa registrare
La registrazione di un Pad consiste nel registrare una singola
traccia, all’interno di una serie di Chord Variation, all’interno
del Pad stesso.
Non è indispensabile registrare tutte le Chord Variation. In
genere è sufficiente registrare una sola Chord Variation.
Eventi dei pattern contro eventi di traccia
Mentre il modo operativo Pad Record rappresenta l’ambiente
dove creare o modificare i pattern musicali del Pad, i parametri
di traccia (come per esempio volume, impostazioni di pan,
effetti…) debbono essere necessariamente specificati in modo
Style Play.
Dopo aver creato o modificato i pattern musicali nel modo
Pad Record, salvateli selezionando il comando Write Pad
dal menu di pagina del modo Pad Record (vedi “Finestra di
dialogo Write Pad” a pag. 154).
Dopo aver terminato l’editing di una traccia Pad nel modo
Style Play, salvatela su una Performance o una Style Perfor-
mance selezionando i comandi Write Performance o Write
Current Style Performance dal menu di pagina del modo
Style Play (vedi “Finestra di dialogo Write Performance a
pag. 105 o “Finestra di dialogo Write Style Performance a
pag. 106).
Entrare nel modo Pad Record
Per accedere al modo Pad Record, andate al modo Style Play e
premete il tasto RECORD. Sul display appare la finestra di dia-
logo Style/Pad Record Select.
Selezionate Record/Edit Pad per scegliere uno dei Pad esi-
stenti al quale desiderate apportare le variazioni. Qualora si
tratti di un Pad Factory (cioè quelli pre-programmati da
Korg), potreste non essere in grado di effettuarne la sovra-
scrittura sulla locazione di memoria originale (e questo in
base allo stato del parametro “Factory Style and Pad Pro-
tect” della pagina Media > Preferences); in questo caso, sal-
vate il Pad in una delle locazioni dell’area User.
Selezionate l’opzione Record New Pad se desiderate partire
da un nuovo (e vuoto) Pad. Una volta conclusa la registra-
zione del Pad, salvatelo in una delle locazioni dell’area User.
(Il salvataggio dei Pad nell’area Factory può essere effet-
tuato solo quando il parametro “Factory Style and Pad Pro-
tect” è impostato su Off).
Al termine delle operazioni di editing dei Pad Hit o Sequence,
potete decidere di effettuarne o meno il salvataggio (vedi “Uscire
e salvare o annullare le modifiche” a seguire) per poi uscire dal
modo Pad Record.
Andate quindi alla pagina Pad del modo Style Play o Song Play,
assegnate il nuovo Hit o Sequence a un tasto Pad e impostate i
diversi parametri (Volume, Pan, A/B FX Send… vedi “Pad/
Switch: Pad” a pag. 100). Infine, salvate il Pad selezionando il
comando “Write Performance o Write Current Style Perfo-
mance dal menu di pagina.
Nota: Nel modo Record, la funzionalità del footswitch è tempo-
raneamente disabilitata. È invece possibile utilizzare i pedali di
volume/espressione.
Modo Pad Record
Pa
d
CV
1
Pa
d
Trac
k
CV
2
C
V
3
C
V
4
CV
5
C
V6