User Manual

Table Of Contents
141
Modo Pad Record
Uscire e salvare o annullare le modifiche
Riferimento
Uscire e salvare o annullare le modifiche
Al termine delle operazioni di editing, potete decidere di salvare
il Pad in memoria, oppure cancellare tutte le modifiche fino a
quel momento apportate.
Per salvare le modifiche, selezionate il comando “Write Pad”
dal menu di pagina (vedi “Finestra di dialogo Write Pad” a
pag. 154).
Per cancellare le variazioni apportate, selezionate il comando
“Exit from Record” dal menu di pagina, oppure premete il tasto
RECORD per uscire dalla registrazione e tornare alla pagina
principale del modo Style Record.
Suggerimento: Salvate spesso il Pad durante le operazioni di edi-
ting, per evitare di perdere accidentalmente le variazioni man
mano apportate.
Ascoltare i Pad nel modo Record/Edit
Mentre siete in modo Pad Record o Pad Edit potete ascoltare la
Chord Variation selezionata. Per selezionare una Chord Varia-
tion, richiamate la pagina principale (Main) del modo Record/
Edit.
Nelle pagine Main, Event Edit, Quantize, Transpose, Velo-
city o Delete, premete il tasto START/STOP per monitorare
la Chord Variation selezionata. Premete nuovamente il
tasto START/STOP per interrompere il playback.
Nelle pagine Sounds/Expression, Keyboard Range, Chord
Table, Trigger/Tension, Delete All, Copy, Style Element
Controls o Style Control, potete ascoltare l’intero Pad. Pre-
mete il tasto START/STOP e suonate degli accordi per
testare il Pad.
Nota: Nel presente modo, il pattern è sempre riprodotto in loop,
anche nel caso in cui il parametro “Pad Type” sia stato impostato
su “One Shot” (vedi pag. 152).
Nota: Nel modo Pad Record, il Pa500 seleziona automaticamente il
metodo di Chord Recognition Fingered 3.
Pagina principale - Record 1
La pagina principale del modo Pad Record è una versione sem-
plificata di quella del modo Style Record, con solo una traccia
registrabile e nessun Style Element. L’unica aggiunta è rappre-
sentata dal parametro “Pad Sync”.
Fate riferimento al Manuale Utente per maggiori dettagli sui
diversi parametri disponibili. Nei paragrafi che seguono sono
descritte solo informazioni di carattere generale e le differenze
riscontrabili rispetto al modo Style Record.
Area dei parametri di registrazione
Chord Var (Chord Variation)
Parametro che potete usare per la selezione di una delle sei
Chord Variation disponibili (CV1 … CV6) per l’editing o la
registrazione.
Nota: Le Chord Variation vuote (cioè senza alcun evento) sono
distinte dai caratteri in minuscolo (cv1…cv6), mentre quelle già
registrate da caratteri in maiuscolo (CV1…CV6).
Resolution
Parametro che determina il valore di quantizzazione da utiliz-
zare durante la registrazione.
Pad Sync
Questo parametro consente di specificare la modalità di sincro-
nizzazione per il pattern del Pad.
Off Nessuna sincronia. La sequenza è riprodotta nel
momento in cui si preme il tasto PAD.
Continued Il pattern è avviato immediatamente, in sincrono
con il tempo dell’arranger o del sequencer attivo.
A seconda della posizione corrente del contatore
Beat, la riproduzione potrebbe non partire dal
punto iniziale, ma piuttosto dalla posizione cor-
rente espressa.
Se ad esempio il contatore Beat dell’arranger o
del sequencer dovesse trovarsi sul terzo beat, tick
PAD