User Manual

Table Of Contents
142
Modo Pad Record
Pagina principale - Record 1
91, il playback del Pad avrà inizio da tale posi-
zione.
Il funzionamento è identico a quello di un Fill.
Beat La sequenza parte all’inizio del beat successivo, in
sincrono con il tempo dell’arranger o del sequen-
cer (tick 1 o misura 1).
Rec Length (Recording Length)
Parametro che determina la lunghezza (in misure) della
sequenza oggetto di registrazione. Il valore espresso è sempre
uguale (o un sottomultiplo) della Chord Variation Length (vedi
paragrafo a seguire).
Se si assegna al parametro CV Length un valore inferiore di
quello attribuito a Rec Length, il valore di quest’ultimo non
sarà aggiornato immediatamente sul display. Perciò sarete
ancora liberi di modificare il valore di CV Length prima che si
verifichi la cancellazione delle misure in eccedenza a causa
della discrepanza dei valori di cui sopra (vedi l’avvertenza
descritta nel paragrafo “CV Length (Chord Variation Length)”
più in basso).
Tuttavia, premendo il tasto START/STOP per avviare la ripro-
duzione, il valore di Rec Length sarà aggiornato sulla nuova
impostazione, anche se il display continuerà a mostrare il
valore originario.
CV Length (Chord Variation Length)
Questo parametro consente di specificare la lunghezza totale
(fino ad un massimo di 32 misure) da assegnare alla Chord
Variation selezionata. Nella riproduzione di uno Style, il pre-
sente parametro rappresenta la lunghezza del pattern di accom-
pagnamento, per tutti quei casi in cui l’accordo corrispondente
alla Chord Variation è riconosciuto dalla tastiera.
Attenzione: Riducendo il valore di Chord Variation Length
dopo la registrazione, tutte le misure successive al nuovo limite
saranno cancellate. Prestate molta attenzione prima di com-
piere un’operazione del genere! Nel caso dovesse verificarsi un
inconveniente del genere, è consigliabile uscire dal modo
Record senza effettuare alcun salvataggio (vedi “Exit from
Record” a pag. 154).
Metro (Metronome)
Campo utilizzabile per l’impostazione del metronomo.
Off Il click del metronomo è disabilitato durante la
registrazione, ma viene riprodotta una battuta di
pre-conteggio per facilitare la sincronia con l’ini-
zio dell’incisione degli eventi.
On1 Il metronomo è attivato, con una battuta di pre-
conteggio iniziale.
On2 Il metronomo è attivato, due battute di precon-
teggio iniziale.
Tempo
Selezionate questo parametro ed utilizzate la manopola
TEMPO/VALUE per impostare il tempo.
Nota: Questo valore di Tempo non viene in realtà registrato, ma
solo usato per consentirvi di testare il pattern con diverse velocità
durante le operazioni di editing o l’incisione degli eventi musicali.
Suggerimento: Per modificare l’impostazione di Tempo anche
quando risultano selezionati altri parametri, tenete premuto il
tasto SHIFT e ruotate la manopola TEMPO/VALUE.
Meter
Indica il meter (divisione ritmica) del sequencer. Potete modifi-
care questo valore solo quando sul sequencer non è stato ancora
registrato alcun evento.
Area Informazioni della traccia Pad
In questa linea sono riportate le informazioni relative al Sound
assegnato alla traccia selezionata.
Nome del Sound
Indica il nome del Sound assegnato alla traccia Pad. Il triangolo
a lato vi permette di aprire la finestra Sound Select, per la sele-
zione di un suono differente.
Banco del Sound
Indica il banco di appartenenza del suono selezionato.
Program Change
Sequenza numerica del Program Change (Bank Select MSB,
Bank Select LSB, Program Change).
Area Volume/stato della traccia
Octave Transpose
Questo indicatore (non selezionabile) mostra l’imposta-
zione corrente di trasposizione dell’ottava. Per modifi-
carne il valore, utilizzate i tasti OCTAVE TRANSPOSE
sul pannello di controllo dell’arranger.
Il valore di trasposizione espresso non è memorizzato insieme al
Pad, ma usato tuttavia in registrazione. Premendo per esempio
una nota C4 e adottando un valore di trasposizione pari a +1, la
nota registrata corrisponderà a C5.
Cursore virtuale
Il cursore virtuale di questa pagina mostra il volume
della traccia. Per modificarne l’impostazione, toccate
il cursore e usate la manopola TEMPO/VALUE
(oppure toccate e trascinate sul display).
Questo valore non è salvato insieme al Pad, ma è utilizzato solo
per consentirvi di testare il volume del Pad durante le operazioni
di editing o incisione degli eventi musicali.
Contatore Beat
PAD
PAD
PAD
Nome del Sound
Banco del Sound
Program Change
PAD
PAD
PAD