User Manual

Table Of Contents
143
Modo Pad Record
Pagina principale - Record 1
Riferimento
Icone Stato della traccia
Indicano lo stato di ogni traccia. Premete l’icona per modifi-
carne lo stato.
Stato Play. La traccia può essere ascoltata.
Stato Mute. La traccia è esclusa dall’ascolto.
Stato Record. Dopo aver avviato la registrazione,
la traccia è in grado di ricevere le note suonate
sulla tastiera e quelle in ingresso dalla porta MIDI
IN.
Area Key/Chord
Key/Chord
Questo parametro vi permette di definire la tonalità originale e il
tipo di accordo per la traccia, relativamente alla Chord Variation
selezionata. L’accordo scelto viene riprodotto esattamente come
specificato, senza alcuna influenza da parte della tabella NTT
(vedi sopra).
NTT Area
NTT Type/Table
Le NTT (Note Transposition Table) sono dei sofisticati algoritmi
che consentono agli arranger Korg di convertire gli accordi rico-
nosciuti in pattern musicali. Ogni Note Transposition Table
(NTT) determina in che modo l’arranger debba trasporre le
note del pattern, nel caso in cui l’accordo riconosciuto non cor-
risponda perfettamente all’accordo originale della Chord Varia-
tion. Se ad esempio si è registrata una sola Chord Variation per
l’accordo CMaj, e successivamente si suona un CMaj7, l’arranger
dovrà trasporre alcune note per creare la settima mancante.
Note: These parameters cannot be selected with Drum, Percussion
or Guitar tracks, and are therefore greyed out.
Note: NTT parameters are separately programmed for each track
of the Style Element.
Ci sono due tipi principali di NTT:
Selezionando i tipi Parallel, le note sono trasposte all’interno
dell’area specificata dal parametro Wrap Around. Questo tipo di
tabella è più adatto a parti melodiche.
Selezionando i tipi Fixed, l’arranger sposta meno note possi-
bili, in maniera da ottenere linee di legato e cambi di accordo più
fluenti e naturali. Questo tipo di tabella è più indicato per le
tracce “ad accordi” (archi, piano etc…).
Nota: per conformarsi alle specifiche Korg, è consigliabile impostare
la NTT su “No Transpose” per Intro 1 ed Ending 1.
Parallel/Root La tonica (per CMaj = C) è trasposta sulla nota
mancante.
Parallel/Fifth La quinta (per CMaj = G) è trasposta sulla nota
mancante.
Parallel/i-Series
Tutti i pattern originali debbono essere program-
mati sugli accordi “Maj7” o “min7”. Nel carica-
mento dei vecchi Style della i-Series di Korg,
questa opzione è selezionata automaticamente.
Parallel/No Transpose
L’accordo non è modificato, ma solo spostato
senza variazioni sulla nuova tonalità. Il pattern
riproduce esattamente le note registrate, ed è spo-
stato sulla nuova tonalità così com’è. È l’imposta-
zione standard di Intro 1 ed Ending 1 per gli Style
originali Korg (nei quali si registra di solito una
progressione di accordi da mantenere inalterata
per qualsiasi tonalità).
Fixed/Chord Questa tabella sposta meno note possibili, in
modo da ottenere linee di legato e cambi di
accordo più fluenti e naturali. È indicata per le
tracce “ad accordi” (archi, piano etc…). Diversa-
mente dal modo Parallel, l’accordo programmato
non è trasposto in base al parametro Wrap
Around, ma rimane sempre intorno alla posi-
zione originale cercando di “pescare le note
comuni tra gli accordi.
Fixed/No Transpose
Le note programmate possono essere trasposte
solo dal parametro Master Transpose. Non viene
cioè applicata alcuna trasposizione al cambio
degli accordi.
PAD
PAD
come scritto come riprodotto
come scritto come riprodotto
As recorded with
NTT = Root or 5th
(Key/Chord = CMaj)
When you play a CM7
with NTT = Root
When you play a CM7
with NTT = 5th
As recorded with
NTT = i-Series
(Key/Chord = CM7)
When you play a CMaj
with NTT = i-Series
When you play a C7
with NTT = i-Series